ISKRA. BORDIN: INTELLETTUALE PRESTATO A POLITICA. MINUTO SILENZIO AULA

(ACON) Trieste, 1 feb - Un minuto di silenzio per ricordare Boris Iskra all'inizio della seduta mattutina del Consiglio regionale. L'ex consigliere regionale - che ha rappresentato il Pci per due legislature consecutive, dal 1978 al 1988 - è stato ricordato in aula dal presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin. "Dopo gli studi classici - ha riassunto il presidente - Iskra ha completato la sua formazione umanistica laureandosi in storia contemporanea con una tesi sulle lotte politiche della comunità slovena, di cui faceva orgogliosamente parte e che rappresentò anche entrando nella commissione speciale istituita dalla presidenza del Consiglio dei ministri in seguito al Trattato di Osimo". È stata messa in rilievo anche la passione dell'ex consigliere per la letteratura, materia che insegnava nelle scuole slovene, la sua collaborazione con il quotidiano triestino "Delo" e l'interesse sempre vivo per gli studi storici. "Un intellettuale prestato alla politica", lo ha definito Bordin, ricordando che "la sua scomparsa, alla soglia degli ottant'anni, ha suscitato vasta eco a Trieste". Il presidente del Consiglio regionale ha menzionato anche gli altri passaggi della carriera politica del professor Iskra, che è stato consigliere provinciale a Trieste e consigliere comunale a Duino-Aurisina, e in seguito ha militato in altri movimenti politici di sinistra. ACON/FA