STUDENTI CONSEGNANO A LENNA BONIFICO PER ABRUZZO

Udine, 22 giu - Una delegazione di studenti dell'ateneo udinese ha consegnato oggi all'assessore regionale alla Protezione civile Vanni Lenna la ricevuta del bonifico dell'importo di 2.631 euro a favore dei terremotati in Abruzzo. Gli studenti, colpiti dalla notizia del recente sisma e memori di ciò che è stato a loro raccontato dai nonni e dai padri sul terremoto in Friuli del 1976, hanno organizzato lo scorso 30 maggio una giornata di festa con tornei sportivi e grigliata. All'iniziativa, svolta in collaborazione con l'Erdisu, hanno partecipato quasi 300 giovani e l'intero incasso della giornata è stato devoluto, attraverso la Protezione civile regionale, a favore della ricostruzione delle zone terremotate. Alla cerimonia, che si è svolta nel palazzo della Regione a Udine, l'assessore Lenna ha ringraziato l'associazione universitaria Rosmini "per il grandissimo gesto di solidarietà". Nello specifico, la somma consegnatagli contribuirà a costruire gli alloggi prefabbricati nel Comune di Fossa, vicino a L'Aquila. La Regione Friuli Venezia Giulia è infatti lì impegnata (con 1,2 milioni di euro) nell'opera di urbanizzazione di un'area che potrà ospitare circa 80 persone. La Regione Friuli Venezia Giulia, con la Protezione civile, è stata "la più efficiente" nel portare aiuto alla comunità abruzzese, "che ci è valso l'encomio da parte di tutti", ha ricordato l'assessore, il quale ha messo in rilievo il lavoro svolto in tale contesto dai volontari. La Regione Abruzzo ha chiesto al Friuli Venezia Giulia la fornitura dell'esperienza maturata in seguito al terremoto del 1976. Per affrontare la fase della ricostruzione è già stata consegnata alle autorità abruzzesi una cospicua documentazione. Inoltre, nelle prossime settimane, ha aggiunto Lenna, è prevista la sottoscrizione di un protocollo, relativo alla consulenza amministrativa e legislativa. L'incontro si è concluso con l'invito agli studenti a visitare la modernissima sede della Protezione civile regionale di Palmanova, che mette a disposizione anche delle borse di studio allo scopo di una conoscenza approfondita delle attività svolte. ARC/MCH