Duino, 15 giu - Un moderno sistema dei trasporti risulta oggi strategico per il Friuli Venezia Giulia: "si tratta dunque di vincere questa sfida per dare risposte fondamentali non solo al futuro dei trasporti della regione ma anche allo sviluppo dell'economia ed alla crescita competitiva delle sue imprese" ha dichiarato l'assessore regionale alla Viabilità e Trasporti Riccardo Riccardi intervenendo oggi a Duino alla seduta d'apertura della 50.ma edizione delle Giornate di studi superiori promossi dall'Istiee, l'Istituto per lo studio dei trasporti nell'integrazione economica europea.
Sul tema de "I trasporti nella società che cambia. Criticità e proposte" si articolano infatti le sei giornate dell'evento, apertesi oggi al castello di Duino (sede nella quale l'Istiee venne fondato il 3 ottobre 1959) con la partecipazione dell'assessore Riccardi, del sindaco di Duino Aurisina Giorgio Ret, dell'assessore provinciale Vittorio Zollia, del rettore dell'Università di Trieste Francesco Peroni e dell'attuale presidente dell'Istituto, Giacomo Borruso, alla presenza (tra gli altri) dell'assessore regionale alla Pianificazione territoriale Federica Seganti e del neo presidente di Aeroporto FVG spa Sergio Dressi.
"In Friuli Venezia Giulia - ha evidenziato l'assessore regionale - siamo impegnati a risolvere con l'aiuto di tutti, al di là di qualsiasi 'colore' politico, il problema delle reti e dei nodi al nostro impianto infrastrutturale. Si tratta di impostare, come ha deciso recentemente il Governo regionale, un nuovo Sistema FVG delle infrastrutture di trasporto, della mobilità delle merci e della logistica".
Non si parla quindi soltanto di adeguamenti viari "ma anche di trasferimento modale e di nuovi servizi, ad alta qualità, lungo le reti", ha confermato Riccardi, che debbono trovare nel porto di Trieste uno dei "nodi primari" dai quali partire per avviare l'integrazione tra i diversi modi di trasporto del traffico pesante in Friuli Venezia Giulia.
A questo proposito l'assessore ha annunciato che nelle prossime settimane la Giunta regionale sarà chiamata a valutare le opere viarie che più di altre risultano prioritarie e strategiche a questo Piano della Logistica del Friuli Venezia Giulia.
Riccardi ha infine ricordato la recente nomina alla presidenza dell'Aeroporto di Ronchi dei Legionari di Sergio Dressi, "al quale viene affidato un compito importante e complesso".
Nel corso della seduta sono stati in particolare ricordati alcuni dei "padri fondatori" dell'Istiee, da Matteo Maternini a Giorgio Rasi, da Paolo Pellis a Raimondo Visentin, primo presidente di Autovie Venete, e Mauro Ferretti.
I lavori del 50.mo dell'Istiee proseguiranno nei prossimi giorni alla Scuola superiore di Lingue moderne, al Consiglio regionale ed alla Stazione marittima di Trieste.
ARC/RM