RICERCA. MASSOLINO (PAT-CIV): AREA SCIENCE PARK INNESCA CONOSCENZA

(ACON) Trieste, 24 gen - "Area Science Park è un brillante esempio di come un investimento pubblico guidato da una visione lungimirante e coraggiosa possa portare un enorme ritorno in termini di conoscenza, ricerca, innovazione, industria ma anche sullo sviluppo del territorio. Trieste può e deve rivestire un ruolo di primo piano nel contesto internazionale, diventando così un esempio virtuoso di integrazione e contaminazione di cultura, ricerca e ambiente". Questo il commento che riporta una nota di Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'autonomia-Civica Fvg, a margine della visita svoltasi ieri all'Area Science Park con la VI Commissione consiliare. "Una visione - aggiunge la consigliera - che a nostro parere dovrebbe guidare anche la trasformazione di Porto Vecchio, un'opportunità unica per il territorio che non andrebbe svenduta a privati ma anzi sviluppata con una forte mano del pubblico, costruendo sinergie tra la ricerca (fiore all'occhiello della nostra città) e produzione industriale ad alto contenuto aggiunto e a basso impatto ambientale, sfruttando le infrastrutture ferroviarie e marittime che rendono l'area attrattiva". "Una lungimiranza ben diversa - osserva ancora Massolino - da quella di chi sta facendo diventare Trieste la città dei supermercati, delle rotonde e delle crociere. L'area dell'Hotel Obelisco poteva ad esempio diventare una residenza per le ricercatrici e i ricercatori che vengono a lavorare temporaneamente nei nostri poli scientifici, rendendo il nostro sistema ancora più attrattivo e contribuendo dunque alla costruzione di conoscenza, occupazione di qualità e benessere". ACON/COM/fa