BERTIOLO, INAUGURAZIONE MOSAICO DEDICATO A COLLAVINI

Bertiolo, 12 giu - Figure emblematiche della società locale friulana, come fu Walter Collavini, imprenditore ma anche sindaco per due legislature, vanno prese a esempio ancor oggi per le capacità con le quali seppero far progredire le loro comunità in periodi della nostra storia nei quali si stava appena palesando lo sviluppo. E' quanto ha affermato il Presidente della Regione, Renzo Tondo, intervenuto nella sede civica di Bertiolo all'inaugurazione di un grande mosaico donato dalla vedova di Collavini, signora Annamaria, al Comune e alla comunità che ebbe suo marito quale primo cittadino dal 1966 al 1972. Il mosaico, progettato dall'architetto Paolo Coretti e realizzato dalla maestra mosaicista Gabriella Buzzi su bozzetto del pittore Carlo Falaschi, per la Scuola mosaicisti di Spilimbergo, raffigura la suggestiva sky line naturale del posto, ovvero l'orizzonte naturale caratteristico della pianura friulana nella quale si trova l'abitato di Bertiolo. Walter Collavini, che fece realizzare nel suo Comune già negli anni '70 la zona artigianale, ma anche il campo di calcio portando la formazione locale fino all'Eccellenza, nonché i campi da tennis, secondo il presidente Tondo raggiunse questi traguardi ambiti per l'epoca trasfondendo nell'impegno di amministratore le proprie capacità manageriali. Capacità che lo portarono, da imprenditore dei trasporti, a fondare la Società autotrasportatori friulani. A tale proposito, Tondo ha colto l'occasione per ricordare le sfide a favore del mondo economico e del lavoro che vedono attualmente impegnata la Regione: dalla realizzazione delle grandi infrastrutture, per dare migliori opportunità al sistema viario e dei trasporti, agli interventi sul sistema bancario per alleggerire le difficoltà delle aziende locali, agli stanziamenti rivolti agli ammortizzatori sociali, al momento ritenuti essenziali per portare aiuto a numerose famiglie in difficoltà. Ma la vera ricetta per affrontare adeguatamente la non facile congiuntura economica sta, come ha concluso il presidente, nel creare un sistema istituzionale ed economico basato su una reale e solida coesione sociale, affinché la nostra comunità possa essere pienamente coinvolta, come lo fu con successo in passato, nel processo di ripresa e di sviluppo. Numerosa la partecipazione alla cerimonia di Bertiolo, alla quale erano presenti tra gli altri gli onorevoli Angelo Compagnon e Ivano Strizzolo, ma anche protagonisti delle istituzioni negli anni nei quali Walter Collavini operò, come l'ex presidente Adriano Biasutti e l'ex vicepresidente Piero Zanfagnini. ARC/CM