TONDO, OK RECUPERO EX AREA ITALCEMENTI CIVIDALE

Cividale, 09 giu - La restituzione al territorio ed allacittadinanza dell'ex area Italcementi, alle porte di Cividale, èstata al centro dell'incontro tra il presidente del FriuliVenezia Giulia, Renzo Tondo, ed il presidente della BancaPopolare di Cividale, Lorenzo Pelizzo.Hanno partecipato alla riunione anche il sindaco della cittadinalongobarda, Attilio Vuga, l'assessore regionale a Mobilità,Energia ed Infrastrutture di trasporto, Riccardo Riccardi, ed ildirettore generale dell'istituto bancario, Luciano Di Bernardo,che assieme a Tondo e Pelizzo hanno assistito all'illustrazionedel progetto di recupero da parte dell'architetto FrancescoMorena.''E' un'iniziativa che la Popolare di Cividale, unico istitutobancario autoctono ad operare in Friuli Venezia Giulia, staportando avanti - ha confermato Pelizzo - nella convinzione chepossa contribuire alla valorizzazione dell'intera zona, offrendoalla stessa concrete prospettive di sviluppo con l'insediamento,tra l'altro, dell'intero call center dell'Istituto centrale dellebanche popolari''.Tondo ha rimarcato il valore dell'ascesa della Banca Popolare diCividale e del suo impegno a favore di un intervento che riguardaun'area di 72mila metri quadrati abbandonata da quasi trent'anni.Un'iniziativa che, è stato ricordato, prevede investimenti percirca 80 milioni di euro e contribuisce alla qualificazione dellacittà, capofila nazionale della candidatura ''ItaliaLangobardorum'' proposta all'Unesco nel 2008.Il progetto presentato oggi al presidente della Regione prevedela realizzazione di edifici pubblici, commerciali e privati,oltre alla realizzazione di 1200 parcheggi, in buona parteinterrati. Se però da un lato sono evidenti i suoi risvolti economici,sociali ed urbanistici, dall'altro, è stato rilevato, restanoancora da risolvere alcuni aspetti cruciali che riguardano lafutura viabilità dell'area.In particolare, notando che il programma di recupero coinvolgeanche parte dell'ex stazione ferroviaria, Pelizzo ha chiestol'interessamento di Tondo per sciogliere i vincoli sulla stessa,tuttora di proprietà demaniale. A tale proposito, Riccardi si è impegnato a immediati contatticon il ministero dei Trasporti per una veloce soluzione delproblema, che riguarda in particolare la rimozione di uncapannone in disuso.Pelizzo ha infine sottolineato la disponibilità della banca arestituire dignità d'uso alla vecchia stazione ferroviaria diCividale, magari destinandola a sede di un nuovo teatro, oltreche a scuola per marionettisti e sede museale per le marionettedi Podrecca, uno dei patrimoni artistico-culturali del FriuliVenezia Giulia.A conclusione dell'incontro, Tondo, Riccardi, Vuga e Pelizzohanno fatto una ricognizione dei luoghi interessati ai nuoviinsediamenti e visitato la moderna stazione della lineaferroviaria che unisce Cividale a Udine. ARC/LVZ