Tramonti di Sopra, 18 mag - Apertura del Passo Rest mercoledì 20 maggio; buon andamento dei lavori di costruzione del Ponte Chiavalir, che sarà pronto per metà giugno; impegno per un intervento per la messa in sicurezza del parcheggio di Redona.
È quanto è scaturito dal sopralluogo che l'assessore regionale alla Viabilità, Riccardo Riccardi, ha effettuato oggi alla Strada Regionale 552 "del Rest", assieme agli amministratori dei Comuni di Tramonti di Sotto e di Sopra, del presidente, del direttore e dei tecnici di Friuli Venezia Giulia Strade.
In merito alle polemiche su quella che da alcune parti è stata definita una "ritardata" apertura del Passo Rest (oltre 1000 metri di quota), l'assessore ha preso atto che a seguito dell'eccezionale stagione climatica, ancora il 28 aprile la strada in quota era chiusa da oltre 2 metri di neve, mentre più a valle - sia nel versante tramontino che in quello carnico - era interessata da diverse slavine. Nel frattempo FVG Strade era già intervenuta per la sistemazione dell'arteria nei punti dove non c'era più neve.
Dopo l'opera dei mezzi meccanici per la rimozione della neve, si è dovuto provvedere a bonificare la strada interessata da ghiaccio persistente. Operazioni che hanno richiesto un impegno finanziario importante. In altri punti il peso della neve aveva piegato le lamiere del guard rail e rotto gli stessi bulloni.
FVG Strade ha quindi potuto intervenire sull'intero tratto di 16 chilometri con la pulizia completa della strada, abbattendo alberi incombenti, eliminando gli smottamenti e le parti in pietra in condizioni precarie. Esaminati anche tutti i muri di sostegno (in un caso è stato riscontrato un cedimento, che è stato riparato per evitare l'interessamento della sede stradale) e le reti di sostegno, che sono state ripristinate o sistemate.
Prima di tutte queste opere, per ovvii motivi di sicurezza, la strada non poteva essere aperta se non in condizioni precarie e di pericolo per gli utenti.
Dall'assessore, quindi, è venuto un grazie sentito ai tecnici di FVG Strade, che hanno lavorato e stanno lavorando con abnegazione e spirito di sacrificio per rendere possibile l'apertura in sicurezza della strada, apertura fissata, come detto, per mercoledì 20 maggio. Apprezzamento l'assessore ha poi espresso per i lavori sul Ponte Chavalir.
ARC/NNa