AMBIENTE. MORETUZZO (PAT-CIV): LAGO CAVAZZO SERVE PERCORSO PARTECIPATO

(ACON) Trieste, 19 dic - "Tutelare il lago di Cavazzo, ripristinarne le condizioni di naturalità e la fruibilità, è fondamentale e urgente. Con questo obiettivo prioritario come riferimento, aspettiamo ora di analizzare lo studio affidato dalla Regione lo scorso dicembre per approfondire le interazioni tra la centrale idroelettrica di Somplago e il Lago dei Tre Comuni e definire le conseguenti azioni di mitigazione sul breve e sul medio periodo". Lo afferma in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg in Consiglio regionale, Massimo Moretuzzo, a margine della seduta odierna della IV Commissione consiliare nel corso della quale l'assessore regionale Fabio Scoccimarro ha illustrato gli esiti dello studio. "Valuteremo quale tra le ipotesi in campo - spiega Moretuzzo - sia la migliore. Certamente sarà fondamentale l'ascolto e il confronto con le comunità locali e i comitati impegnati da tempo nella salvaguardia del lago. Accogliamo positivamente anche il fatto che in Commissione ci sia stata l'illustrazione del progetto di realizzazione del collegamento tra il canale Sade e il sistema di derivazione Ledra Tagliamento e aspettiamo che si faccia chiarezza su alcune variabili nel corso dell'iter autorizzativo". "Rispetto ai progetti in cantiere - prosegue il consigliere di Patto-Civica Fvg -, non dobbiamo dimenticare che l'acqua è un bene comune che va difeso, sempre. La crisi climatica impone rispetto e tutela per la risorsa acqua, oggi più che mai. Prima della massimizzazione dei profitti contano la tutela dell'ecosistema e il benessere delle comunità". "Vanno considerati tutti gli interessi in gioco per un utilizzo sostenibile dell'acqua dal punto di vista agricolo, ambientale, della sua potabilità. L'auspicio - conclude Moretuzzo - è che se ne continui a discutere nell'ambito della IV Commissione consiliare con un percorso partecipativo con tutti i portatori di interesse". ACON/COM/rcm