INAUGURATO AMBULATORIO MEDICO DONATO DA PROVINCIA GORIZIA
Trieste, 28 apr - L'apprezzamento per l'attività che il contingente italiano svolge in Libano a favore della popolazione e per consolidare i presupposti per uno sviluppo pacifico di quella terra è stato espresso oggi dal presidente della Regione Renzo Tondo al generale Flaviano Godio, comandante del settore multinazionale Ovest di Unifil, che lo ha accolto nella base di Shama, nel sud del Paese mediorientale.
L'espressione della vicinanza ai soldati impegnati in una delicata missione di pace, molti dei quali hanno sede abituale in Friuli Venezia Giulia, è il primo significato di questa visita istituzionale, che ha anche momenti di incontro con la popolazione locale nell'ambito di iniziative a carattere umanitario sostenute dalla Regione e da altri enti locali.
L'inaugurazione ufficiale dell'ambulatorio medico donato dalla Provincia di Gorizia a servizio di una popolazione di circa 5000 abitanti nella località di Al Mansuri è stato oggi il primo momento di incontro con la realtà libanese.
Accompagnato dal generale Godio, Tondo ha visitato la struttura sanitaria assieme al prefetto Maria Augusta Marrosu, al presidente del consiglio provinciale di Gorizia Alessandro Fabbro ed alle autorità civili della località libanese. All'incontro erano presenti anche il dottor Marino Andolina del Burlo Garofolo di Trieste ed un medico libanese referente della Fondazione Lucchetta che opera a favore di bambini provenienti da aree di guerra che hanno bisogno di particolari cure.
"Ringrazio la Regione Friuli Venezia Giulia - ha dichiarato il generale Godio - per aver coordinato assieme al contingente militare italiano le attività di cooperazione civile nel sud del Libano. Sono iniziative che hanno consentito di rafforzare il legame di amicizia con la popolazione libanese e di operare a favore dei più bisognosi, grazie proprio alla presenza Unifil".
ARC/COM/GB