APPROVATO NUOVO REGOLAMENTO PUBBLICAZIONE BUR
Trieste, 07 nov - La Giunta regionale ha approvato - su
proposta del presidente della Regione, Riccardo Illy - il
Regolamento per la pubblicazione sul "Bollettino Ufficiale della
Regione Friuli Venezia Giulia" (BUR).
Il Regolamento, che entrerÖ in vigore il I gennaio 2007,
chiarisce natura e finalitÖ del BUR (esso ß lo strumento legale
di conoscenza delle leggi, dei regolamenti e di tutti gli atti in
esso pubblicati, salvo gli effetti ricollegati alle altre forme
di conoscenza e pubblicitÖ previste dall'ordinamento vigente) e
prevede che esso, al fine di garantirne la più rapida
informazione e renderne maggiormente agevole l'accesso, oltre che
in forma cartacea, sia redatto e diffuso attraverso l'utilizzo di
elementi informatici e telematici con lo stesso valore legale.
Circa i contenuti, il Regolamento prevede che il BUR sia
suddiviso in tre parti pubblicate unitariamente:la prima parte ß
dedicata a leggi, regolamenti e atti della Regione; la seconda
parte a leggi, regolamenti, atti dello Stato e di organismi
sopranazionali; la terza a gare, avvisi e concorsi.
La periodicitÖ della pubblicazione sarÖ a cadenza settimanale,
ogni mercoledå. Nel caso di festivitÖ la pubblicazione avviene il
primo giorno feriale successivo. In presenza di provvedimenti di
particolare rilevanza, in caso di urgenza ovvero di necessitÖ,
vengono pubblicati supplementi.
Il nuovo Regolamento si sofferma poi sui contenuti delle singole
parti del BUR, regola "errata corrige" e "avviso di rettifica",
le modalitÖ di pubblicazione, i termini di pubblicazione e i
relativi costi, la determinazione dei prezzi e degli abbonamenti
e vendita al pubblico, la diffusione.
ARC/NNa
2.135.000 EURO PER MIGLIORAMENTO OPERE VIARIE
Trieste, 7 nov - Per la realizzazione di interventi volti al
miglioramento della viabilitÖ a supporto delle attivitÖ
produttive e turistiche di alcune localitÖ del Friuli Venezia
Giulia, la Giunta regionale, nella seduta odierna, ha deliberato,
su proposta dell'assessore alla ViabilitÖ, Lodovico Sonego, lo
stanziamento di 2.135.000 euro.
Si tratta di risorse dell'Obiettivo 2 per usufruire delle quali
dovranno essere presentate alla Regione delle precise proposte
progettuali.
In base alla richieste pervenute, sono stati invitati a
presentare proposte i Comuni di Faedis (per 500 mila euro), Ovaro
(150 mila euro), San Pier d'Isonzo (160 mila euro), Trasaghis
(350 mila euro), Forgaria nel Friuli (400 mila euro), Chiusaforte
(250 mila euro) e Nimis (325 mila euro).
Secondo le indicazioni trasmesse dagli Enti locali, in comune di
Faedis si porrÖ mano alle sistemazioni delle strade: Canal di
Grivò-Stremiz e Canebola-Clap; a Ovaro ß interessata la viabilitÖ
principale delle frazioni di Clavais e Cludinico; in comune di
San Pier d'Isonzo e di Chiusaforte le opere riguardano la
viabilitÖ di supporto alle attivitÖ produttive.
Trasaghis ha individuato fra le prioritÖ la sistemazione della
strada comunale che da Avasinis conduce a Cuel di Forchia; in
comune di Forgaria sarÖ sistemata l'arteria che dal capoluogo
porta a Monte Prat; lavori sono previsti anche in comune di Nimis
per l'ammodernamento di strade montane.
ARC/RCR
FONDI PER I CORREGIONALI ALL'ESTERO
Trieste, 7 nov - BeneficerÖ di una integrazione finanziaria
aggiuntiva di 400 mila euro il Fondo regionale per i corregionali
all'estero e per i rimpatriati. Lo prevede una delibera approvata
oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore
all'Istruzione, cultura, pace e sport Roberto Antonaz.
In particolare, i campi di intervento riguardano il sostegno al
reinserimento dei rimpatriati (46.000 euro); informazione diretta
ai corregionali all'estero (28.000 euro); iniziative culturali
ed economiche dirette ai corregionali all'estero (263.000 euro) e
soggiorni per corregionali all'estero e interscambi giovanili
(63.000 euro).
Fra le iniziative che saranno supportate da questi finanziamenti:
il Convegno continentale di giovani corregionali per sviluppare e
potenziare forme di collaborazione con il Fvg; la Mostra
sull'emigrazione giuliana in America Latina; il Convegno degli
imprenditori friulani in Canada e il Progetto di cooperazione e
lavoro associato in Argentina e Brasile.
ARC/RCR