(ACON) Trieste, 14 dic - "Temi legati all'ambiente, alla crisi
climatica e idrogeologica vanno messi al centro dell'agenda
politica e non solo per l'impatto e per l'emergenza che
rappresentano. È necessario dare una spinta, che nella Stabilità
fatichiamo a vedere, coinvolgendo le università, con le
direzioni, per definire una linea d'azione strategica dalla quale
nascano politiche, misure e progetti con relativi stanziamenti e
definizione di priorità di intervento".
Lo afferma in una nota la consigliera regionale Manuela Celotti
(Partito democratico) intervenendo nel dibattito in Aula sulla
legge di Stabilità 2024.
"Sia per la denatalità, sia per il clima - continua Celotti - è
necessario attivare un tavolo multidisciplinare per definire una
strategia di lungo periodo, soprattutto alla luce delle ingenti
risorse a disposizione di questo bilancio, che però sulla
manutenzione dei corsi d'acqua e sulla conservazione della
risorsa idrica stanzia davvero poche risorse".
Per questo, fa sapere Celotti, "abbiamo chiesto risorse
aggiuntive volte alla realizzazione di vasche di raccolte
dell'acqua piovana, sia per i cittadini che per le imprese, dando
un segnale rispetto a uno dei temi più delicati e strategici che
dobbiamo affrontare".
ACON/COM/mt