FORESTE: A TOLMEZZO ASSEMBLEA ANNUALE DEL PERSONALE OPERAIO

Trieste, 22 apr - Si è tenuta nei giorni scorsi all'Auditorium Candoni di Tolmezzo l'assemblea annuale del personale operaio della Regione, assunto per la realizzazione dei lavori in amministrazione diretta ed in forza alla Direzione centrale risorse agricole, naturali e forestali. All'incontro, che ha visto presenti, oltre al personale tecnico e amministrativo, i circa 200 operai che dipendono direttamente dal Servizio gestione territorio rurale e irrigazione, è intervenuto anche l'assessore regionale alle risorse forestali Claudio Violino, il quale ha sottolineato l'alta valenza sociale ed economica degli interventi attuati per la salvaguardia idrogeologica e la manutenzione del territorio, ribadendo altresì la volontà politica di portare a soluzione, quanto prima, il problema dell'assunzione a tempo determinato di ulteriore personale operaio entro i prossimi mesi. Il direttore centrale Luca Bulfone ha ricordato il lusinghiero riscontro fornito dai consulenti esterni al Servizio per il Controllo di Gestione dello stesso, che hanno evidenziato, tramite un'indagine di "Customer Satisfaction" presso i Comuni interessati dagli interventi delle squadre regionali, un assoluto apprezzamento sia da parte degli amministratori che da parte della popolazione. Nel corso dell'assemblea molto spazio è stato poi dedicato alla sicurezza e quindi alla prevenzione degli infortuni sul lavoro, giudicata "più che un obiettivo, un imperativo da raggiungere insieme". Importanti novità sono emerse anche per quanto riguarda i miglioramenti economici; è infatti della settimana scorsa la notizia dell'accordo sindacale raggiunto, che permetterà di mettere a disposizione delle squadre un sistema incentivante, con una premialità di fine esercizio che per quest'anno ammonta a circa 63.000 euro, ovvero all'1% del budget totale dei lavori. Nel 2008 la capacità di spesa del settore ha toccato quasi i 15 milioni di euro, con un risparmio per la Pubblica amministrazione sulle spese tecniche quantificabile in oltre 750.000 euro. ARC/Com