(ACON) Trieste, 30 nov - "Una manovra imponente, espansiva,
senza alcun taglio. Anzi, le risorse assegnate ai singoli
capitoli sono pari o superiori a quelle impegnate a dicembre
2022".
Per Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio
regionale, che sarà tra i relatori per la maggioranza in Aula a
metà dicembre dei disegni di legge contabili, "la manovra di
bilancio 2024-26 centra tre obiettivi fondamentali. Il primo:
garantisce continuità alle politiche di spesa, visto che ogni
direzione regionale conferma o aumenta i fondi previsti per il
2023. Il secondo: la Giunta è intervenuta aumentando gli
stanziamenti nei settori che hanno assistito a un aumento dei
costi, in particolare nella sanità e negli enti locali. Il terzo:
si sceglie di sostenere gli investimenti, ovvero di incentivare i
privati nei settori delle energie rinnovabili, oltre che
nell'erogazione di prestazioni sanitarie e nel capitolo degli
enti locali".
"La sanità - così ancora Cabibbo nella sua nota - cresce di oltre
260 milioni, mentre troviamo 20 milioni per i Comuni derivante
dall'extra gettito dell'Imu: queste determinano più risorse in
parte corrente per le loro attività. Si tratta di un intervento a
regime, strutturale, che resterà anche nei prossimi anni e
garantisce pianificazione".
Infine, per l'esponente forzista, "è importante sottolineare
l'attenzione dedicata ai servizi alla persona e al welfare. La
manovra sfiora i 5 miliardi e 700 milioni, aumentando di oltre
600 milioni rispetto a un anno fa: questi sono segnali di salute,
ovviamente Forza Italia ha votato a favore di questa manovra con
convinzione".
ACON/COM/rcm