Trieste, 08 apr - Esempi di corretta gestione degli impianti e di collaborazione intercomunale per sfruttare al meglio le strutture esistenti. È stato questo il commento dell'assessore allo sport Elio De Anna al termine del doppio sopralluogo compiuto quest'oggi a Pagnacco e Premariacco in provincia di Udine. L'esponente dell'esecutivo Tondo, su invito dei rispettivi sindaci Paolo Trangoni e Rocco Ieracitano, ha voluto di persone capire quali fossero le esigenze delle due realtà e fornire ai primi cittadini le indicazioni con le quali rivolgere domanda di contributo alla Regione.
In particolare, a Pagnacco De Anna ha visitato lo stadio di calcio, per il quale l'amministrazione comunale ha già avviato l'iter per la messa a norma della recinzione e dell'illuminazione, nonché per la sistemazione degli annessi spogliatoi. Inoltre è stato programmato anche il rifacimento della pavimentazione del secondo terreno di gioco, per il quale è prevista una copertura in materiale sintetico. A seguire il sopralluogo a due vicini campi di calcetto, dove il Comune è intenzionato a modificarne la superficie, provvedere alla loro copertura ed infine alla costruzione di nuovi spogliatoi. Per compiere tutti questi interventi l'amministrazione comunale ha chiesto alla Regione un contributo pari a 900 mila euro. De Anna ha ricordato che l'assessorato ha messo a disposizione un fondo per sistemazione, manutenzione, ampliamento e ristrutturazione degli impianti esistenti pari a 65 milioni di euro nell'arco di 20 anni.
A Premariacco, invece, insieme al sindaco Rocco Ieracitano, De Anna ha visitato la palestra comunale che necessiterebbe di una sistemazione esterna a cui si aggiunge la costruzione di una tribuna. Il primo cittadino ha poi ricordato che nell'area della vecchia caserma è stata ricavato un centro sportivo, la cui inaugurazione è prevista a fine primavera.
In entrambe le occasioni l'assessore regionale ha apprezzato lo sforzo compiuto dalle amministrazioni locali per rendere le proprie strutture un punto di riferimento in ambito sovracomunale. "A Pagnacco - ha detto De Anna - ho potuto constatare un esempio di buona gestione degli impianti sportivi, facendo in modo che palestra, bocciodromo e campi di calcetto possano essere utilizzati anche dalle vicine realtà di Moruzzo e Colloredo, soprattutto in ambito scolastico. La stessa sinergia è stata messa in campo anche a Pagnacco, che è un punto di riferimento per Remanzacco e Moimacco. Questo tipo di collaborazioni vanno nella giusta direzione, visto che non sarà possibile al momento - se non in casi del tutto eccezionali - accedere a fondi regionali per la costruzione di nuovi impianti. Dobbiamo saper valorizzare al meglio le strutture esistenti e quanto stanno facendo Pagnacco e Premariacco mi pare sia un ottimo esempio da seguire".
ARC/Com/PPD