Trieste, 30 mag - Semplificazione ed adeguamento alle nuove esigenze di normative riguardanti i settori dell'agricoltura, delle risorse naturali e degli interventi per la montagna, sono i contenuti di un disegno di legge portato oggi all'approvazione della Giunta regionale dall'assessore Enzo Marsilio.
Con questo provvedimento - spiega Marsilio - sarà possibile intervenire in modo più incisivo ed efficace nei confronti dei comparti considerati, dando quindi risposta alle necessità espresse dagli operatori sia pubblici che privati.
Le nuove norme, tra l'altro, consentono alle Comunità montane di concedere contributi per manifestazioni che favoriscono la fruizione del patrimonio naturalistico; individuano la procedura per l'approvazione di programmi d'azione per la tutela delle acque dall'inquinamento da nitrati; estendono la possibilità di accesso al Sistema Informativo Agricolo del Friuli Venezia Giulia; aprono alla possibilità di riconoscere le associazioni dei tartufai.
Ulteriori norme permettono all'organo gestore di aree naturali protette di realizzare direttamente il Piano di conservazione e sviluppo delle aree, snellendo le procedure esistenti; consentono nuovi modelli di sviluppo per il settore lattiero caseario e favoriscono la nascita di una associazione di imprese boschive; prevedono semplificazioni nelle procedure di controllo delle migliaia di istanze presentate a seguito di eventi meteorici di eccezionale gravità. ARC/GB