"SALONE DEL GUSTO" DI TORINO

VINI: 29 PRODUTTORI FVG PREMIATI DA ILLY A TORINO Torino, 28 ott - Sono 282 i vini italiani inseriti nella prestigiosa 20.ma edizione della Guida di Slow Food-Gambero Rosso, presentata oggi al "Salone del Gusto" di Torino (oltre 150 mila i visitatori previsti), e ben 29 sono prodotti dai vignaioli del Friuli Venezia Giulia, a conferma come ha ricordato il presidente internazionale di Slow Food, Carlo Petrini, che questa regione "si presenta come una delle realtÖ più significative del panorama enologico nazionale", subito alle spalle di Toscana e Piemonte. A premiare i vini "made in FVG" con i tradizionali 3 Bicchieri - il massimo riconoscimento della Guida "Vini d'Italia 2007" che ospita oltre 2 mila produttori e 16 mila vini - ß stato il presidente della Regione Riccardo Illy, il quale ha sottolineato che occorre far conoscere e far "pesare" sempre di più in Italia e nel mondo l'altissima qualitÖ dei vini Friuli Venezia Giulia: e certamente "ventinove vini premiati rappresentano un risultato veramente straordinario", ha osservato. Il presidente Illy, che a Petrini ha espresso le sue "preferenze" per un Merlot ed una Vitovska prodotti in Friuli Venezia Giulia (segnalando anche uno spumante rosß del Collio sloveno, a ridosso del confine), ha anche sottolineato come tra i 29 vini selezionati ben sei sono Tocai, che dall'aprile del prossimo anno sarÖ costretto a cambiare denominazione in "Friulano". Non certo, dunque, un premio alla memoria, ma "l'inizio di una nuova storia per questo vino", che muterÖ nome a causa di "un'ingiusta decisione dell'Unione europea", ha indicato il presidente. "Il ricorso che ha presentato la Regione peraltro non ci fa disperare sulla possibilitÖ di recuperare il nome Tocai: speriamo infatti di vincere", ha confermato Illy. Questa vicenda, ha aggiunto il presidente del Friuli Venezia Giulia, ha fatto però scoprire a tutti un vino come il Tocai (in passato consumato per i 2/3 a livello locale e regionale); "un grande vino, di grande personalitÖ, unico nelle sua caratteristiche organolettiche, significativamente premiato nell'edizione '07 dei Vini d'Italia". "Lunga vita al Tocai", ha quindi concluso Illy, nella certezza che questo vino in futuro potrÖ crescere ancora di qualitÖ ed ancora in quantitÖ. Ma al vino del Friuli Venezia Giulia, oggi a Torino (alla cerimonia sono intervenuti anche i presidenti di Veneto, Giancarlo Galan, e Puglia, Nichi Vendola, e l'assessore all'Agricoltura della Toscana Susanna Cenni) ß stato attribuito anche un ulteriore riconoscimento. Tra gli undici Premi speciali 2007 assegnati da Slow Food e Gambero Rosso, infatti, tra i più importanti quello del "Viticoltore dell'Anno", attribuito a Josko Gravner, produttore ad Oslavia, sul Collio Goriziano. Questi i 29 vini del Friuli Venezia Giulia selezionati e premiati dalla Guida 2007 "Vini d'Italia" Gambero Rosso/Slow Food Editore. ARC/RM