Fagagna, 25 mar - Ammonta a 370 mila euro l'investimento Anas per la realizzazione di una nuova rotatoria nel comune di Magagna, i cui lavori sono stati consegnati all'impresa ufficialmente oggi nel corso di una cerimonia svoltasi nella sede municipale fagagnese, alla presenza dell'assessore regionale alla Viabilità e Trasporti, Riccardo Riccardi, del capo Compartimento Anas FVG, Cesare Salice, e del sindaco, Gianluigi D'Orlandi.
L'infrastruttura fa parte di una serie di lavori sulla rete stradale d'interesse regionale per complessivi 11,5 milioni di euro che vengono attivati nel corso di queste settimane.
Più in generale, ha sottolineato l'assessore Riccardi, nei suoi programmi 2009 Anas investirà sul territorio per lavori di manutenzioni straordinaria risorse finanziarie per circa 120 milioni di euro. Sono lavori che non rispondono solo all'esigenza di intervenire a favore della sicurezza stradale ma vogliono "dare - ha affermato - anche risposta al non facile momento economico che la nostra regione, come lo stesso intero Paese, sta vivendo".
"Stiamo cercando - ha poi osservato Riccardi - di mettere in moto la macchina dei nuovi investimenti nel settore della viabilità d'interesse regionale, dove per assurdo il primo problema non è rappresentato dai fondi a disposizione bensì dalle procedure necessarie per avviare le opere".
La nuova rotatoria (con un ampio diametro di 70 metri), in località Crosere, a Sud del centro abitato, eliminerà un pericoloso incrocio senza semaforo sul quale convergono la regionale 464, la strada provinciale 10 "del Medio Friuli" e tre arterie a carattere comunale.
Un'infrastruttura "essenziale e attesa da tempo dal Comune", ha sottolineato il sindaco D'Orlandi che ha ringraziato e riconosciuto l'attività della Regione nel campo della soluzione dei punti difficili della viabilità locale, per risolvere un problema viario impegnativo, che registra nelle ore di punta tempi di attesa prolungata in considerazione dei cospicui flussi di traffico che giungono sulla 464 dal Sandanielese e da Majano.
L'opera, che già rientrava nel programma Anas-Amministrazione del Friuli Venezia Giulia di soluzione di alcuni punti critici della viabilità d'interesse regionale, era stata progettata ancora nel 2001.
La durata dei lavori, ha comunicato l'Anas, sarà di 120 giorni e l'inizio è previsto nell'arco di 30/60 giorni. Da parte dell'Amministrazione municipale verrà poi considerata l'opportunità di intervenire con risorse proprie per qualificare l'opera da un punto di vista urbanistico, con un intervento già alla studio da parte dei tecnici comunali, e per il "raccordo" tra la nuova rotatoria e il sistema di piste pedo-ciclabili indicate in loco.
ARC/RM