4 ML. A PISTE TURISTICHE LIGNANO - ENTROTERRA

Trieste, 16 mar - Diversi percorsi turistici e piste ciclabili saranno realizzati da Lignano Sabbiadoro all'entroterra retrostante grazie ad un accordo quadro tra la Regione e l'associazione intercomunale "Riviera turistica friulana". L'accordo prevede che l'Amministrazione regionale partecipi ad una spesa di 5 milioni di euro con un finanziamento di 4 milioni ed è stato sottoscritto oggi tra l'assessore regionale alle Autonomie locali, Pianificazione territoriale e Sicurezza Federica Seganti ed i sindaci dei Comuni che fanno parte del sodalizio. "Lontano dall'essere un mero elenco di opere - ha commentato l'assessore - questo intervento conferma la capacità degli Enti locali che aderiscono all'associazione di esprimere un progetto condiviso. Un'iniziativa che da un lato aumenterà la vivibilità delle popolazioni insediate in quest'area e dall'altro arricchirà l'offerta turistica di Lignano e dei comuni coinvolti. Nel marzo di due anni fa, Lignano Sabbiadoro, Carlino, Latisana, Marano Lagunare, Muzzana del Turgnano, Palazzolo dello Stella, Pocenia, Precenicco, Rivignano, Ronchis e Teor hanno infatti dato vita al sodalizio che li accomuna proprio per sostenere le opportunità di sviluppo economico e turistico del comprensorio. "Una scelta che si è rivelata vincente, dal momento che solo così è possibile realizzare interventi efficaci allo sviluppo delle singole autonomie locali e della loro area di influenza" ha sottolineato l'assessore, confermando che la Regione continua ad incoraggiare la collaborazione tra i Comuni. "Da un lato ciò consente infatti di ridurre la spesa garantendo maggiori servizi ai cittadini - ha spiegato - e dall'altro permette di attuare progetti che, come in questo caso, concorrono al miglioramento dell'offerta turistica di tutta la costa". I sindaci presenti all'incontro hanno manifestato la loro soddisfazione per opere che consentiranno di tracciare una rete di sentieri attraverso cui il visitatore potrà raggiungere borghi e chiese, boschi e siti archeologici, sostando in libertà in alcuni dei luoghi migliori dell'enogastronomia friulana. L'accordo, stipulato oggi a Precenicco, riguarda un intervento suddiviso in cinque parti, e cioè: il tronco Lignano-Precenicco centro; il tronco Lignano-Latisana-Ronchis lungo l'argine del Tagliamento; il tronco Marano lagunare-Muzzana del Turgnano-Carlino lungo l'argine del Cormor e del Bosco di Muzzana; il tronco Marano Lagunare- Carlino lungo la laguna ed il fiume Zellina; il tronco Precenicco-Rivignano-Teor lungo lo Stella; il tronco Precenicco-Marano. Sono inoltre previste la realizzazione dei raccordi tra le piste ciclabili e gli itinerari cicloturistici già presenti in quell'area e la pubblicazione di depliant e materiale informativo sui percorsi tracciati. Materiale che consentirà ai turisti ed a quanti amano trascorrere nella natura il loro tempo libero di godere appieno delle nuove strutture, che saranno tutte completate con Info-point, segnaletica verticale e punti di soccorso. ARC/LVZ