ECONOMIA: TONDO, FORMAZIONE NELLE PMI A ALTO TASSO TECNOLOGICO

Nimis, 11 mar - Azienda del Gruppo Alifax di Padova, la friulana "Sire Analytical Systems" è un esempio concreto di quella piccola e media industria ad alto tasso di tecnologia che rappresenta assieme il tessuto portante ed il futuro dell'economia regionale, come afferma il presidente del Friuli Venezia Giulia Renzo Tondo che l'ha visitata oggi "con molta soddisfazione". Il governatore, che si è posto l'obiettivo di toccar con mano problemi e virtù dell'imprenditoria regionale, si sta impegnando in un tour di ricognizione avviato sull'onda di una crisi che rischia di avere ripercussioni pesanti sul territorio, ma sta risparmiando realtà peculiari come appunto la Sire, costituita nel 1986 da quattro soci e sin dall'inizio attiva nelle tecnologie applicate alle analisi biomediche. Assieme al sindaco della cittadina, Renato Picogna, Tondo è stato ricevuto a Nimis dal presidente di Alifax Group, Paolo Galliano, che gli ha illustrato una dimensione operativa con all'attivo, al momento, una ventina di brevetti depositati ed un bilancio in costante aumento con oltre 16 milioni di euro registrati nel 2008. Gli strumenti innovativi per analisi cliniche di laboratorio in tempo reale sono il fiore all'occhiello di una realtà che a Nimis fa riferimento a Ivan Sommario, a 26 anni responsabile di produzione di uno stabilimento che impiega perlopiù periti elettrotecnici e meccanici per un totale di 16 unità. A Udine c'è invece la sede, dedicata principalmente alla progettazione, affidata a Giovanni Battista Duic, due brevetti registrati al suo attivo e la capacità di tirar fuori idee da una ventina tra periti di vario genere ed ingegneri meccanici, elettronici ed informatici. Tondo, che ha sottolineato la dimensione e le prospettive di una crisi che in regione sta avendo riflessi pesanti in troppi settori, si è complimentato con Galliano e Duic per l'ottima redditività dell'azienda ed ha garantito il supporto della Regione attraverso gli strumenti normativi che promuovono l'innovazione in regione. In particolare, il presidente ha rilevato che l'Amministrazione regionale, nell'intento di promuovere la crescita dei giovani attraverso stage in aziende ad alto indice di innovazione, è disposta a sostenerne l'inserimento ed ha invitato la Sire a tenerne conto. Nell'illustrare gli strumenti commercializzati in 53 Paesi, Galliano ha confermato al presidente che obiettivo della Sire è riunire a Nimis sia l'attività progettuale che quella produttiva. Salvo intoppi non prevedibili attualmente, questo programma, già avviato, dovrebbe concretizzarsi entro i prossimi due anni, consentendo l'espansione della struttura e nuove assunzioni. ARC/LVZ