CIRIANI CONSEGNA RICONOSCIMENTO LOCALI STORICI FVG

Udine, 09 mar - Sono state consegnate oggi ad Udine le prime 296 Targhe che da oggi contraddistinguono i "Locali storici del Friuli Venezia Giulia". Alla cerimonia è intervenuto il vicepresidente della Giunta del Friuli Venezia Giulia, Luca Ciriani, che ha sottolineato come tali riconoscimenti, voluti dalla Regione, "intendano rendere omaggio a coloro che si sono impegnati con passione, dedizione e tenacia, assieme alle loro famiglie, per mantenere salde le tradizioni locali attraverso la tutela di pubblici esercizi, adoperandosi dunque, spesso di generazione in generazione, a servizio della nostra comunità". Il riconoscimento di "Locale storico" si fonda sulla legge regionale 29 del dicembre 2005, traendo spunto da uno dei più antichi esempi di tipica osteria friulana, che è "La di Bucin", ovvero "Là di Alme". Un antico locale che si trova a Blessano di Basiliano ed è gestito dalla signora Alma, ultraottantenne, che oggi è stata la prima a ritirare la Targa della Regione. Come ha ricordato il vicepresidente Ciriani, sulla base della legge regionale 29, su segnalazione dei Comuni, delle Camere di commercio, delle associazioni di categoria e di operatori commerciali, la Regione, anche con la collaborazione del Centro di catalogazione e restauro di Villa Manin di Passariano, ha individuato i locali rispondenti ai requisiti stabiliti dalla normativa. I criteri prescelti considerano l'anzianità dell'attività e del fabbricato, l'originalità dello stesso e degli arredi, il fatto che siano stati condotti per almeno sessant'anni, e fino a oggi, dalla stessa famiglia. Ai locali rispondenti a tutti questi requisiti è stata assegnata la Targa d'oro. Alle altre attività, pure definite storiche, è stata consegnata la Targa d'argento. Si tratta principalmente di trattorie, bar, osterie, pasticcerie, drogherie, ferramenta, cartolerie, oreficerie, edicole e librerie, situate nelle province di Gorizia, Pordenone e Udine. Tale censimento è ancora in corso e l'Amministrazione regionale prevede di assegnare il riconoscimento di "Locale storico" ad altre 150 attività commerciali, già censite. Il termine per la consegna di ulteriori segnalazioni alla Regione è stato fissato al prossimo 31 marzo. ARC/Carlo Morandini