SPORT PARALIMPICO. BORDIN: GP AVIS RONCHIS, EVENTO TOP SIA TRADIZIONE

(ACON) Ronchis (Ud), 1 ott - "Una gara di grande qualità che ha visto la partecipazione di atleti di assoluto rilievo e prestigio. Corridori che, nelle rispettive carriere, vantano medaglie di livello nazionale, mondiale e addirittura olimpico". Lo ha sottolineato, a Ronchis di Latisana (Udine), il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, ospite della cerimonia di premiazione del 1° Granpremio Comune di Ronchis & 1° Granpremio nazionale Donatori di Sangue Avis Paraciclismo. L'evento, organizzato dall'Asd PittaBike sotto l'egida della Federazione ciclistica italiana (Fci) e del Comitato paralimpico italiano, era valido anche per l'assegnazione del titolo di Campione Regionale Fvg su strada di paraciclismo, nonché quale 11° prova del Campionato italiano per società e appuntamento finale del circuito nazionale di ciclismo paralimpico. "La Regione Fvg - ha ricordato il vertice dell'Assemblea legislativa durante la cerimonia di premiazione, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione - ha collaborato e sostenuto l'evento organizzato da Pittabike in collaborazione con il Comune di Ronchis. L'obiettivo è ora quello di riproporre la kermesse anche il prossimo anno, affinché diventi una consuetudine". L'appuntamento agonistico ha assunto uno spiccato carattere internazionale vista la partecipazione di rappresentanti della Serbia e della Slovenia. Menzione d'obbligo, ovviamente, per i campioni italiani Michele Pittacolo e Andrea Tarlao, nonché per le campionesse Claudia Cretti, Annalisa Baraldo e Antonella Incristi. Sul fronte femminile, la gara WC3 è stata vinta proprio da Incristi, già campionessa europea e italiana di categoria, mentre Cretti si è imposta nella WC5 e Baraldo nella WC4. Prova spettacolare quella tra gli uomini con la vittoria del tandem serbo Ivan Stevic e Milan Petrovic: i due atleti hanno partecipato per la prima volta a un evento agonistico in Italia e hanno assicurato la loro presenza anche per il prossimo anno. Nella categoria C4 si è imposto invece Michele Pittacolo, che era anche l'organizzatore di una manifestazione che si è impegnato a riproporre nel 2024. Nato a Ronchis, Pittacolo ha voluto portare nel suo paese natale questa importante competizione, la prima in sinergia con l'Avis. Inoltre, da due anni, la località della Bassa è diventata sede dell'associazione PittaBike. Vincitore della C5 si è infine confermato il pluri ridato Andrea Tarlao che si impone così anche nell'ultima gara dell'anno con il pensiero già rivolto ai prossimi appuntamenti mondiali. "La manifestazione di oggi - ha concluso Bordin- rappresenta un ottimo testimonial delle ricchezze del nostro territorio. L'auspicio é quello di rivedere gli atleti gareggiare anche il prossimo anno". Il sindaco di Ronchis di Latisana, Manfredi Michelutto, si è detto onorato di aver ospitato questa prima edizione e ha espresso la speranza che possa diventare un appuntamento fisso. Ha inoltre ringraziato la Regione Fvg per il sostegno e il presidente Bordin per la sua presenza, ricordando il ruolo indispensabile dei volontari all'interno dell'organizzazione, oltre naturalmente a PittaBike. ACON/AD-db