PRESIDENTE REGIONE A OVARO E ZUGLIO

Carnia, 25 giu - Innovazione e formazione. E' questa la "ricetta" che, grazie anche all'intervento finanziario della Regione, la Cartiera di Ovaro, del gruppo "Renzo de Medici S.p.a.", intende applicare per proseguire ed incrementare l'attivitÖ aziendale. In questo suo percorso, ß stato confermato oggi ad Ovaro dal presidente del Friuli Venezia Giulia e dagli assessori regionali alle AttivitÖ produttive ed alla Montagna al presidente ed all'amministratore delegato del Gruppo imprenditoriale, Giuseppe Garofano ed Ignazio Capuano, presente anche il sindaco Lino Not, la Regione intende svolgere una sua precisa parte, anche e soprattutto in considerazione dell'importanza strategica della Cartiera nell'economia della Val Degano. Nello stabilimento sono infatti occupate circa 200 persone, non solo di Ovaro ma anche dei comuni limitrofi. La Regione ha coså assicurato la sua attenzione sia per possibili nuove iniziative imprenditoriali che il Gruppo volesse realizzare ad Ovaro, utilizzando in particolare la legge regionale sull'innovazione, sia per sviluppare nuove azioni di formazione professionale, anche d'eccellenza. In questo senso ß stato ritenuto opportuno un prossimo incontro tra la proprietÖ, l'assessore regionale al Lavoro e Formazione ed il rettore dell'UniversitÖ di Udine. Successivamente il presidente della Regione e gli assessori hanno visitato la "Agostinis Vetri" di Zuglio, tra le più rilevanti realtÖ aziendali della Carnia, che oggi occupa una novantina di dipendenti. Infine il presidente ha fatto una visita, sempre a Zuglio, accolto dal sindaco Stelio Dorissa, al Museo archeologico "Julium Carnicum", che dal 1995 offre una panoramica dello stato attuale delle intense ricerche archeologiche in Carnia. ARC/RM