ILLY A COMITATO REG. COORDINAMENTO UNIVERSITARIO

Udine, 03 mar - "La conferma dell'importanza che il Governo del Friuli-Venezia Giulia assegna alle attivitÖ di alta formazione" ß stata sottolineata dal presidente Riccardo Illy che ha partecipato, oggi ad Udine, alla riunione del Comitato regionale di coordinamento tra i responsabili del sistema universitario regionale. All'incontro sono intervenuti, accanto al presidente Illy, i rettori delle UniversitÖ di Udine e Trieste, Furio Honsell e Domenico Romeo, il direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (SISSA), Edoardo Boncinelli, ed i rappresentanti degli studenti dei due atenei, Michele Lorenzon e Massimiliano Fedriga. "Sono convinto - ha osservato Illy nel suo intervento - che proprio dal mondo universitario possa infatti giungere un impulso forte allo sviluppo della ricerca ed al trasferimento di conoscenze al territorio ed al sistema delle imprese regionali". Ed in questo senso Illy ha salutato con soddisfazione l'approvazione, da parte del Comitato, di due proposte (che per il loro finanziamento ora saranno portate all'attenzione del ministero dell'Istruzione) per le attivitÖ di orientamento e tutorato promosse dagli atenei, entrambe con la collaborazione della SISSA, allo scopo di favorire l'inserimento dei laureati nel mercato del lavoro e per creare un sistema di raccordo tra le UniversitÖ e la scuola media superiore. Più in generale il presidente della Regione ha poi sottolineato l'esigenza che i rapporti tra le UniversitÖ di Udine e Trieste si contraddistinguano sia per una certa dose di "competition", per stimolare e migliorare la qualitÖ offerta dai due atenei, sia per nuovi rapporti di cooperazione, anche perchá in alcuni campi "la competizione non ß solo inutile ma addirittura dannosa". Illy ha quindi indicato ai rettori Honsell e Romeo ed al direttore Boncinelli di valutare l'opportunitÖ di mettere in rete alcuni servizi di staff, liberando coså risorse finanziarie per le attivitÖ didattiche e di ricerca. Sottolineando il valore strategico del turismo per il sistema economico del Friuli-Venezia Giulia ma nel contempo anche la necessitÖ di "qualificare" il turismo regionale, il presidente Illy ha inoltre indicato la necessitÖ di "metter insieme" l'offerta formativa proposta a livello universitario, post-universitario e professionale, rimarcando l'esigenza di una valutazione complessiva delle azioni da intraprendere in questo settore. Illy ha infine annunciato che la Giunta intende affrontare il tema della riforma legislativa degli Erdisu e che la bozza di ddl sarÖ quindi portata all'attenzione del Comitato regionale per il coordinamento universitario. ARC/RM