Trieste, 18 set - "Siamo nel pieno di una stagione straordinaria
per quanto riguarda gli eventi sul nostro territorio che
culminerà con la prossima edizione della Barcolana. Da un punto
di vista turistico Trieste riveste certamente ormai un ruolo
centrale a livello nazionale e internazionale. Un risultato
lusinghiero conquistato nel tempo grazie alle bellezze del nostro
patrimonio architettonico e alle importanti manifestazioni
scientifiche, culturali e sportive che danno lustro all'intero
Friuli Venezia Giulia".
Lo ha affermato questa mattina l'assessore alle Autonomie locali
Pierpaolo Roberti durante la presentazione della prima edizione
dell'International Road Race Running Match u.23 10k, in programma
a Trieste domenica 15 ottobre, prima tappa ufficiale di
avvicinamento ai Campionati europei di Roma 2024 di atletica
leggera.
Organizzata da Promorun in collaborazione con la Fidal, questa
prestigiosa competizione, è stata inserita nel calendario
ufficiale di World Athletics. Alla conferenza stampa ha preso
parta anche l'assessore alla Difesa dell'ambiente Fabio
Scoccimarro.
"Iniziative di questa portata avranno sempre il sostegno da parte
dell'Amministrazione regionale non solo per il grande ritorno di
immagine che riescono a garantire su un piano internazionale ma
soprattutto - ha sottolineato Roberti - perché rappresentano la
massima espressione di attività sportive che appassionano
migliaia di persone".
Nel portare i saluti del governatore Massimiliano Fedriga e della
Giunta regionale, Roberti ha parlato anche dell'importanza di
fare sport a qualsiasi livello. "Il Friuli Venezia Giulia può
vantare un enorme movimento sportivo di carattere amatoriale.
Allenarsi e cimentarsi in diverse discipline con costanza è
garanzia - ha concluso - di benessere sia personale che per
l'intera comunità".
Alla Road Race Running Match riservata agli atleti under 23,
oltre a quella italiana, si sono già iscritte cinque formazioni
nazionali: Francia, Grecia, Israele, Norvegia e Svizzera.
Nella stessa giornata di domenica 15 ottobre si terrà anche la
settima edizione della Corsa dei Castelli che avrà tre modalità
di partecipazione: la competitiva e non competitiva, entrambe su
un percorso di 10 chilometri, e la "Family Run" che offre
l'opportunità a grandi e piccini di condividere, lungo gli 8
chilometri del tracciato, un'esperienza coinvolgente immersi
nella bellezza unica di Trieste.
ARC/TOF/ma