Milano, 19 feb - Il momento saliente della presenza istituzionale della Regione Friuli Venezia Giulia alla Borsa del Turismo (BIT), che si è aperta questa mattina alla Fiera di Milano, è in programma domattina con la conferenza stampa ufficiale del presidente Renzo Tondo e dell'assessore alle Attività produttive Luca Ciriani (inizio alle 11.15). Ma già oggi, in occasione della prima giornata riservata agli operatori, lo stand è stato visitato dal presidente Tondo e dall'assessore Ciriani, e sono cominciate le prime iniziative dell'intenso programma di eventi inseriti nel calendario della BIT 2009. Il presidente Tondo ha anche accompagnato in visita allo stand del Friuli Venezia Giulia il sottosegretario al Turismo Vittoria Brambilla. "Sono rimasto affascinato e stupito - ha commentato Tondo - dalla qualità del nostro stand. Un complimento quindi al vicepresidente Ciriani, a tutti i suoi collaboratori e alla Turismo FVG. Lo slogan 'Ospiti di gente unica' si è rivelato una volta di più efficace". "Il valore aggiunto del Friuli Venezia Giulia - ha detto ancora il presidente - soprattutto in questo momento di crisi, è proprio il turismo, perché la regione è in grado di offrire agli ospiti, in poco spazio, una gamma completa di tipi di vacanza". Soddisfatto anche l'assessore Ciriani, soprattutto del notevole afflusso di visitatori. "Lo superficie del nostro stand è quest'anno - ha osservato - un po' più ridotta, ma abbiamo voluto dare maggiore spazio agli operatori, che sono poi i veri protagonisti dell'economia turistica" "Sin dal primo giorno di apertura della BIT - ha fatto notare l'assessore - quello dei Friuli Venezia Giulia si è segnalato come uno dei più animati. Si è rivelata efficace la formula di presentare i vari aspetti della regione, dal mare alla montagna, dalla collina alle città d'arte, dall'agroalimetare all'enograstoniomia, in modo interattivo". Quello del Friuli Venezia è infatti uno stand molto animato, con continue presentazioni, interviste e approfondimenti da un palco allestito al centro. La scelta è stata quella di permettere ai visitatori di immergersi nelle diverse atmosfere ed esperienze che la regione può offrire al visitatore. Al centro c'è anche quest'anno un aereo delle Frecce Tricolori, assieme ai cani da slitta, una palestra di roccia, una trincea della Prima guerra mondiale, un artista delle sculture col fieno, le terme, gli arrotini della Val Resia, con i quali il presidente Tondo si è a lungo soffermato. Sempre oggi si è svolta la singolare cerimonia di 'marchiatura' a fuoco dei prosciutti di San Daniele con il logo del turismo del Friuli Venezia Giulia 'Ospiti di gente unica'. "Si lega in questo modo il nome della regione - ha commentato l'assessore Ciriani - a un marchio di eccellenza conosciuto in tutto il mondo, rafforzando i legami tra un prodotto del territorio e l'identità del Friuli". Sono inoltre già cominciate le presentazioni di eventi e novità che la regione offre: il nuovo percorso ciclabile sul Collio Goriziano "Un paesaggio da bere", con ospite il giornalista Bruno Pizzul, e la prossima edizione del Mittelfest, il festival culturale della Mitteleuropea, presenti il presidente dell'omonima associazione Antonio Devetag e il sindaco di Cividale Attilio Vuga. È la prima volta - come ha osservato Devetag - che il Mittelfest si presenta alla BIT, un segno che anche la cultura è strumento di promozione turistica. ARC/PF