CIRIANI INAUGURA VILLAGGIO IGLOO A PIANCAVALLO

Piancavallo, 10 gen - Un modo di fare avventura, ma in sicurezza. Così si può definire la funzione del villaggio igloo, che è stato oggi inaugurato a Piancavallo. Nelle immediate vicinanze del confine con la regione Veneto, a quota 1800 metri, è stata, infatti, stamani presentata la struttura ricettiva che permetterà di assaporare l'esperienza unica del pernottamento all'interno di un igloo. "Il villaggio rappresenta un'attrazione aggiuntiva, così per lo sciatore come anche per il turista normale", ha spiegato l'assessore regionale alle Attività produttive, Luca Ciriani, che ha partecipato all'inaugurazione. L'idea del villaggio di ghiaccio (13 gli igloo costruiti di diverse dimensioni), proposta dall'associazione Accademia alpina, è stata realizzata sul Pian di Sass grazie alla collaborazione tra la Regione (finanziatrice dell'opera), la Promotour ed il Comune di Aviano. L'esperienza del pernottamento nell'igloo è adatta a tutti, è stato detto nel corso della presentazione. L'offerta (dal prezzo base di 99 euro per persona) prevede l'ascesa con le racchette da neve, la visita del villaggio, la cena nel vicino rifugio, il pernottamento all'interno dell'igloo (con fornitura di sacco a pelo termico e materassino isolante), l'indomani la colazione e la discesa a valle. Al fine di garantire la massima sicurezza, gli ospiti saranno accompagnati, nel corso della loro permanenza in montagna, da istruttori. Gli intervenuti all'inaugurazione hanno potuto partecipare alla diretta costruzione degli igloo. I blocchi di neve compatta venivano, infatti, (con l'utilizzo della motosega) dapprima tagliati e poi assemblati. Il materiale isolante così utilizzato crea una barriera tra l'interno e l'esterno dell'abitazione a cupola, che permette il pernottamento a 0 gradi (ma la presenza di 2 persone porta la temperatura fino a 18 gradi). In occasione della festa di San Valentino, gli organizzatori propongono la specifica offerta "Due cuori ed un igloo". La coppia, che in tale data deciderà di pernottare nell'igloo, riceverà un regalo (informazioni all'indirizzo: www.accademiaalpina.it.). L'iniziativa s'inserisce nell'incremento dell'offerta alternativa alla pista da sci. "In tal senso - ha ricordato il vicepresidente della Regione, Luca Ciriani - è stata 10 giorni fa aperta a Piancavallo la pista di bob su rotaia, che vede la presenza di quasi mille presenze al giorno. Nel contempo partono i lavori di completamento del palazzetto polifunzionale, per 5 anni abbandonato, che sarà utilizzabile in occasione dello svolgimento del Campionato mondiale Master sci alpino, che vedrà tra il 9 ed il 13 marzo di quest'anno la partecipazione di oltre 600 atleti. Le stime degli arrivi confermano l'apprezzamento da parte dei visitatori delle iniziative svolte. "Il numero delle presenze turistiche, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, è triplicato. Il Piancavallo, grazie anche alla neve abbondante, registra tra l'altro, è stato detto, una crescita negli arrivi doppia rispetto agli altri poli sciistici regionali. I risultati di queste settimane sono molto lusinghieri e dovrebbero spingere anche i privati ad investire in tale settore" ha auspicato l'assessore Ciriani. ARC/MCH