(ACON) Trieste, 26 lug - La seconda giornata di lavori
dell'Assembla legislativa del Friuli Venezia Giulia, alle prese
con la maratona per l'esame dei documenti relativi
all'Assestamento estivo di bilancio, si è chiusa con una parziale
illustrazione della cinquantina di emendamenti depositati da
Giunta, Maggioranza e Opposizioni per l'articolo 4 del disegno di
legge 6.
L'espressione dell'Aula in merito alla sezione di articolato di
competenza dell'assessore regionale a Difesa dell'ambiente,
Energia e Sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro, è ora prevista
all'inizio delle attività di domani mattina con convocazione
fissata alle 10.
Dopo aver già concesso il visto positivo agli articoli 2 e 3 del
ddl 6 in materia di Attività produttive e di Risorse
agroalimentari, forestali, ittiche e Montagna (ambiti
rispettivamente appannaggio degli assessori regionali Sergio
Emidio Bini e Stefano Zannier), il Consiglio regionale del Friuli
Venezia Giulia, riunito a Trieste e presieduto da Mauro Bordin,
si concentrerà dunque sulla conclusione delle illustrazioni delle
istanze ambientali e quindi alla loro valutazione,
contestualmente alla discussione tematica, prima del voto
conclusivo riservato all'articolo 4.
Successivamente saranno esaminati gli articoli 5 (assessore
Cristina Amirante), 6 (Mario Anzil), 7 (Alessia Rosolen), 8
(Riccardo Riccardi), 9 (Pierpaolo Roberti), 10-11 (Sebastiano
Callari) e 12-1 (Barbara Zilli) prima del voto finale sulla
manovra.
ACON/DB-fc