(ARC) Trieste, 18 nov - Il presidente della Regione Riccardo Illy e il vicepresidente Gianfranco Moretton hanno incontrato oggi a Trieste il commissario straordinario per il monitoraggio delle opere previste dalla Legge Obiettivo, architetto Bortolo Mainardi.
Lo scopo era avviare un dialogo, in parte ricognitivo ed in parte tecnico, sulle opere viarie e ferroviarie da realizzare in Friuli-Venezia Giulia in base alla Legge Obiettivo 443/2001, che tra i suoi capisaldi ha l'accelerazione della costruzione di tutte le grandi opere che consentano il rilancio in Italia delle attività produttive.
Illy ha segnalato a Mainardi alcune priorità, tra cui la ferrovia ad alta velocità e alta capacità Ronchi Sud-Trieste. "Occorre una corsia preferenziale per quest'opera - ha detto il presidente - che consenta di attuarla al più presto, anche in considerazione della candidatura di Trieste all'Expo 2008".
Ma si è parlato ovviamente di Corridoio 5, oltre che di altre opere ritenute importanti per il territorio, a partire dal passante di Mestre per arrivare alla realizzazione della Sequals-Gemona e della terza corsia sull'A4. E inoltre la trasformazione in tratto autostradale della Villesse- Gorizia e la costruzione del lotto 29 dell'A28, ormai sbloccato dal punto di vista procedurale e appaltabile, ha confermato Moretton, dalla prossima primavera.
Illy e Mainardi hanno analizzato problemi ed opportunità connesse allo sviluppo, specie in chiave transfrontaliera, di tratti viari e ferroviari essenziali al rilancio dei traffici verso l'Ungheria e l'Est europeo. Il commissario ha quindi invitato Illy a nominare un tecnico che collabori con il suo staff, in modo da pianificare la realizzazione, dal punto di vista temporale e finanziario, le opere inserite nella Legge Obiettivo.
Inoltre Mainardi ha auspicato una sinergia per l'avvio di altri, importanti progetti, come ad esempio un collegamento che connetta le zone produttivamente depresse del Centro Cadore e della Carnia e, attraverso il passo di Monte Croce Carnico, le colleghi all'Austria.