(ARC) Trieste, 18 dic - La Fincantieri intende consolidare e rafforzare la sua presenza a Trieste e a Monfalcone. Lo ha confermato l'amministratore delegato della società cantieristica Giuseppe Bono, incontrando oggi a Trieste, nella sede della Giunta, il presidente della Regione Riccardo Illy, che era affiancato dall'assessore alle Attività produttive Enrico Bertossi.
Bono ha sottolineato il buon momento attraversato dalla società, che dispone oggi di un significativo carico di lavoro sia nel settore mercantile che in quello militare. L'amministratore delegato ha riconfermato il ruolo di Trieste come "cervello" di tutta l'attività di progettazione di navi mercantili della Fincantieri e ha inoltre definito quello di Monfalcone come il "primo cantiere navale al mondo per efficienza e qualità del prodotto".
L'incontro è servito fra l'altro a Illy per approfondire con il capo azienda di Fincantieri il progetto di "Finmeccanica 2", vale a dire l'ipotesi, attualmente in fase di studio, di costituire un nuovo soggetto nel quale far confluire la Fincantieri e le attività nei settori dell'energia e dei trasporti che oggi fanno capo a Finmeccanica. Bono ha comunque assicurato Illy che la sede della Fincantieri rimarrà in ogni caso a Trieste.