(ACON) Trieste, 10 lug - La I Commessione Integrata, presieduta
da Alessandro Basso (FdI), ha approvato a maggioranza (astenuti i
consiglieri di Opposizione, tranne l'esponente di Open Sinistra
Fvg, Furio Honsell, che ha votato no) il Rendiconto 2022.
A tirare le fila della lunga discussione sui documenti che
compongono la manovra finanziaria estiva, l'assessore alle
Finanze, Barbara Zilli. "Questo Assestamento di bilancio è il più
ricco della storia del Fvg - ha detto la rappresentante della
Giunta regionale - e questa situazione è il frutto della prudenza
che abbiamo messo in campo dal primo giorno nella gestione e
nell'attenzione dei conti. Tutte le risorse che andiamo a
spendere, in misure non assistenzialistiche ma che aiutano e
danno impulso a tutti i settori economici, hanno già dato
risultati straordinari e siamo convinti che daranno risposte in
termini ancora più strutturali".
Nel replicare ai consiglieri di Opposizione, l'assessore ha
ricordato che "non ci sono state rivoluzioni", ma che
l'Amministrazione regionale lavora "in continuità" cercando "di
completare il programma elettorale che ha permesso a Fedriga di
vincere le elezioni". "Le politiche strutturali richiedono tempo
e noi abbiamo occasione di realizzare interventi su un periodo
più lungo - ha aggiunto -. La visione di insieme permette
all'osservatore di tratteggiare una Regione che continua a
crescere in tutti gli ambiti, dall'economia agli investimenti,
che sono cospicui dal punto di vista finanziario e del merito".
Zilli ha quindi parlato di una manovra straordinaria, che ha
permesso "di allocare risorse in modo massiccio su tutti i
settori strategici" e attraverso un "approccio complessivo",
legato al tema della "coesione sociale, che è il pallino della
Maggioranza, in una visione rinnovata e rafforzata", con la
realizzazione di interventi importanti "nell'ambiente, nella
sanità e nelle infrastrutture".
Relatori in Aula del Rendiconto 2022 sarano Alessandro Basso e
Antonio Calligaris (Lega) per la Maggioranza, mentre per la
minoranza spetterà a Furio Honsell e Andrea Carli (Pd).
ACON/MT-fc