(ACON) Trieste, 7 lug - "Due eccellenze turistiche del nostro
territorio che, anche in vista della Capitale europea della
cultura 2025, potranno essere finanziate grazie allo scorrimento
della graduatoria del bando per contributi per investimenti a
favore dei musei di proprietà comunale". Commenta così in una
nota Antonio Calligaris, capogruppo della Lega in Consiglio
regionale, la notizia dello stanziamento di ulteriori circa 2
milioni di euro da parte della Regione per il finanziamento di
interventi finalizzati alla manutenzione straordinaria, al
restauro e risanamento conservativo, all'ampliamento, alla
ristrutturazione edilizia, al rinnovo di allestimenti e
all'acquisto di attrezzature relativi a musei di proprietà
comunale.
Il bando è stato pubblicato lo scorso novembre e l'assestamento
di bilancio che sarà votato a fine luglio porterà, si legge
ancora nel comunicato, 250mila euro a Gorizia per i lavori di
manutenzione straordinaria per l'adeguamento normativo della
sinagoga cittadina e circa 250mila euro a Romans d'Isonzo per il
rinnovo dell'allestimento del Civico museo archeologico.
"Il museo della sinagoga e la sinagoga stessa, chiusi da più di
due anni - spiega ancora il capogruppo della Lega - potranno
essere riaperti al pubblico, che potrà tornare ad ammirare le
opere di Michelstaedter e potrà riscoprire la storia della
comunità ebraica che ha fornito un importante contributo
culturale alla città".
"Per quanto riguarda il Civico museo archeologico di Romans -
conclude Calligaris - il finanziamento permetterà di coprire le
spese del nuovo Museo Longobardo che affiancherà ai reperti
archeologici una parte multimediale in grado di rendere il museo
stesso più interattivo e accessibile".
ACON/COM/fa