(ARC) Trieste, 03 nov - Il presidente della Regione Riccardo Illy e l'assessore ai Trasporti Lodovico Sonego hanno incontrato oggi a Trieste Klaus Lippstreu, direttore generale del gruppo austriaco "Schenker", società a livello mondiale di logistica integrata (ora controllata dalla DB Cargo, le Ferrovie tedesche), che negli scorsi mesi ha inaugurato il suo nuovo terminal allo Scalo Legnami del porto di Trieste.
Schenker era accompagnato dal responsabile del terminal, Ulrich Hebeler, e dal manager director Peter Glatz.
Lippstreu ha illustrato ad Illy l'attività del gruppo nel mondo (opera infatti in una settantina di Paesi) e l'estremo interesse della Schenker per il suo nuovo gateaway triestino, orientato a connettere lo scalo giuliano con i mercati austriaco e bavarese.
L'accordo che ha portato alla creazione del terminal, ha infatti sottolineato Lippstreu ad Illy e Sonego, rappresenta un "buon segnale" per Trieste e per il sistema imprenditoriale austriaco e Schenker conferma la volontà di incrementare le proprie attività commerciali sul porto giuliano, oggi centrato soprattutto sulle esportazioni.
Resta però il problema del costo del trasporto ferroviario (è stato ribadito) che penalizza Trieste rispetto agli scali del Nord Europa, anche se la liberalizzazione del traffico ferroviario previsto in Italia il prossimo anno dovrebbe consentire, ha indicato il presidente Illy, una significa riduzione di queste tariffe.
Lippstreu, infine, "allo scopo di rafforzare il business di Schenker su Trieste" ha chiesto la collaborazione della Regione ed ha confermato l'esigenza di uno stretto rapporto con l'Autorità portuale.