Trieste, 12 ott - Alle 11.24 di oggi ß caduto l'ultimo
diaframma di roccia della Galleria "Carso" (verso Venezia) sul
tratto Cattinara-Padriciano della Grande ViabilitÖ Triestina.
Poche settimane ancora e verso la fine del mese cadranno anche
gli ultimi 12 metri della galleria parallela, verso Trieste (di
2.647 metri, più corta dell'altra di circa 13 metri): dunque,
come hanno confermato oggi i tecnici, l'opera ß giunta all'83 per
cento della realizzazione e l'ultimazione ß prevista nel primo
semestre del 2008.
All'odierna cerimonia, per la Regione sono intervenuti il
presidente Riccardo Illy e l'assessore alle Infrastrutture di
Trasporto Lodovico Sonego, accanto al sindaco di Trieste Roberto
Dipiazza, al commissario di Governo Anna Maria Sorge, la
presidente della Provincia, Maria Teresa Bassa Poropat, il
vescovo della cittÖ Eugenio Ravignani, il titolare della "Collini
Costruzioni" Sergio Collini.
"Una tappa importante", oggi, per Trieste e per l'intero Friuli
Venezia Giulia, hanno sottolineato Illy e Sonego; il collegamento
indispensabile fra il porto, la cittÖ e la rete autostradale
nazionale ed internazionale, ha aggiunto lo stesso presidente
Illy.
Sempre secondo Illy, si sta concludendo un'opera che ha richiesto
un impegno notevolissimo, sia a livello progettuale che, ancora
prima, nell'individuazione del nuovo tracciato dopo la bocciatura
da parte dell'Anas del precedente progetto.
"Un grande impegno finanziario", ha ancora osservato Illy: ora va
fatto un ultimo sforzo, "per il quale la Regione metterÖ a
bilancio il mutuo da contrarre per i 40 milioni di euro mancanti"
in attesa che grazie anche al recentissimo Protocollo
sottoscritto con il presidente del Consiglio Romano Prodi lo
Stato venga poi a coprire questo sforzo economico
dell'Amministrazione regionale.
In precedenza l'assessore Sonego aveva messo in luce come al di
lÖ di alcune "discussioni" tra Regione e Comune vada messa in
evidenza la "forte collaborazione" per la realizzazione
dell'infrastruttura viaria; ed ora "insieme stiamo lavorando
anche per risolvere i problemi a Cattinara, per i quali sono
fiducioso".
Anche il sindaco Dipiazza e la presidente Poropat, nei loro
interventi, hanno evidenziato il concorso, la sinergia di tutte
gli enti e le istituzioni per un'opera "che cambierÖ la vita
economica della cittÖ", ha indicato il sindaco, il quale ha
ringraziato Illy che si era speso per il riavvio dei lavori.
Ma altre opere sono necessarie in regione per completarne la sua
efficienza viaria, ha successivamente rilevato il presidente del
Friuli Venezia Giulia: in particolare l'ultimo lotto della A 28
("contiamo che i lavori vengano avviati ad inizio 2007"), la
Sequals-Gemona, il miglioramento delle statali 13,
Pordenone-Udine, e 56 (Udine-Gorizia), la
Cervignano-Palmanova-Manzano, progettata e finanziata dalla
Regione, accanto ad altre opere minori.
"Ed infine un sogno per il futuro, che speriamo di realizzare con
la Regione Veneto ed il supporto dello Stato: il traforo della
Mauria - ha auspicato Illy - per collegare l'autostrada A 23
Udine-Tarvisio con la A 27".
ARC/RM