(ARC) Trieste, 19 nov - Anche a Belgrado si guarda con estrema attenzione al progetto di Euroregione promosso dal presidente del Friuli-Venezia Giulia Riccardo Illy. Lo ha confermato il console generale di Serbia e Montenegro a Trieste Goran Stojkovic, in occasione di un incontro ufficiale con Illy che si è svolto questa mattina nella sede della Giunta.
Con la Serbia e Montenegro il Friuli-Venezia Giulia intrattiene già ottime relazioni istituzionali ed economiche, ha sottolineato il console, come dimostra la recente visita dell'assessore regionale ai Rapporti internazionali Ezio Beltrame a Belgrado, dove ha incontrato il ministro dell'Agricoltura Stojan Jevtic, e a Novi Sad, capoluogo della Provincia autonoma della Voivodina.
Proprio con la Voivodina si stanno sviluppando, dopo la firma di un protocollo d'intesa, numerosi progetti di collaborazione con il Friuli-Venezia Giulia.
Il presidente Illy ha ribadito che dopo la prima fase di allargamento dell'Unione europea, prevista nel maggio del 2004, occorrerà iniziare a lavorare per l'integrazione dei Paesi del Sud Est dell'Europa, di cui la Serbia e Montenegro è quello più importante, per la potenzialità della sue risorse economiche ma soprattutto per la formazione culturale europea dei suoi cittadini.
Per l'avvicinamento della Serbia e Montenegro all'Europa sarà fondamentale il miglioramento della rete delle infrastrutture di trasporto, ha sottolineato il presidente, che ha anche confermato l'interesse della Regione ad aprire un proprio ufficio di rappresentanza a Belgrado.
Il console ha voluto ricordare come la Serbia e Montenegro si sia incamminata con decisione sulla strada della democrazia e della crescita economica, e oggi guardi alla prospettiva dell'integrazione con l'Europa.
Altri temi affrontati nel corso del colloqui sono stati quelli della folta comunità serba che vive nel Friuli-Venezia Giulia, e in particolare a Trieste, e della manodopera stagionale, di cui c'è un'ampia disponibilità in Serbia e Montenegro.