(ARC) PAGINE IN INGLESE PER FAR CONOSCERE IL FRIULI-VENEZIA GIULIA ED UNA SEZIONE ISTITUZIONALE DEDICATA AL PRESIDENTE
Trieste, 30 ott - Tre novità per il sito Internet della Regione www.regione.fvg.it: accanto all'italiano, versioni anche in friulano, sloveno e tedesco quale riconoscimento della presenza delle comunità linguistiche, volto anche a favorire l'uso delle lingue minoritarie e mantenere i legami con le comunità di corregionali all'estero. Una versione in inglese, per contribuire alla conoscenza e alla promozione dell'immagine del Friuli-Venezia Giulia. Una sezione istituzionale dedicata al presidente, per dare concretezza e visibilità sul web al nuovo rapporto con i cittadini a seguito dell'elezione diretta.
Questa evoluzione nell'ottica dell'e-government è stata presentata oggi dallo stesso presidente Riccardo Illy, che ha parlato della crescente importanza di Internet come mezzo di informazione e di comunicazione. Un primo passo nelle direzioni indicate nelle dichiarazioni programmatiche: favorire l'alfabetizzazione informatica non solo dell'amministrazione regionale ma anche di autonomie locali, imprese, associazioni e cittadini; rispondere alle esigenze di multiculturalità, di internazionalizzazione della regione, di trasparenza dell'attività amministrativa.
Un sito che oggi si arricchisce, grazie a Insiel, di soluzioni tecnologiche innovative, che consentono una forte interattività e ne garantiranno l'espandibilità. L'obiettivo infatti è il continuo aggiornamento e perfezionamento del sito della Regione, dove già da qualche tempo, ha evidenziato Illy, è a disposizione di tutti il testo completo delle deliberazioni adottate dalla Giunta.
Per il futuro dunque si prospetta già l'aggiunta di nuovi servizi: ad esempio si potrà seguire lo stato di avanzamento delle pratiche, mentre è già possibile aprire forum e dibattiti, o dialogare direttamente con il presidente. Il tutto nell'intento di avvicinare sempre di più l'amministrazione ai cittadini.
La progettazione e la realizzazione grafica dei siti è stata curata dalla redazione internet dell'Ufficio stampa della Presidenza della Regione, che si è avvalso della collaborazione di Insiel.