ILLY IN VISITA ALLA ELECTROLUX A PORCIA

(ARC) Porcia, 16 dic - Accolto dal presidente Giulio Mazzalupi e dal direttore generale Sante Piva, il presidente della Regione, Riccardo Illy, ha visitato in serata lo stabilimento di Porcia (il più grande del mondo per la produzione di lavatrici) di "Electrolux" il colosso mondiale degli elettrodomestici. Al presidente è stata illustrata da Torbion Assarsson e da altri dirigenti la realtà Electrolux nel mondo e in Italia (2,2, miliardi di euro di fatturato, 11 mila dipendenti, 11 fabbriche, 5 delle quali in regione con 8.500 dipendenti), dove è entrata nel 1984 acquisendo la Zanussi. Molto interessato il presidente ai vari aspetti anche tecnici legati alla produzione e soprattutto alla ricerca legata a prodotti sempre più sofisticati. Nel corso dell'incontro è stato anche affrontato il tema della delocalizzazione industriale, che in questo periodo preoccupa i lavoratori e le stesse istituzioni. Secondo i dirigenti Electrolux si tratta della volontà del gruppo di investire in Paesi il cui mercato è giudicato interessante, ma che richiede prodotti di gamma più bassa. Il che non significa il venir meno dell'interesse di Electrolux per l'Italia e il Friuli-Venezia Giulia in particolare. L'argomento sarà comunque approfondito dal presidente Illy nel prossimi giorni in occasione dell'incontro col il presidente del Gruppo Electrolux. L'assicurazione della massima attenzione al problema Illy l'ha manifestata anche ai rappresentanti sindacali e della RSU di Porcia nel corso di un breve incontro. "La Regione è disponibile - ha affermato - a seguire la cosa a tutti i livelli. Raccomando però la ripresa di quel dialogo che aveva sempre improntato i rapporti fra le parti sociali nel gruppo Electrolux". Per i rappresentanti dei lavoratori il problema non è tanto la delocalizzazione, quanto capire se, come e quando Electrolux intende investire sulle fabbriche italiane, mantenendo e se possibile migliorando i livelli di qualità e di occupazione esistenti.