+++RPT CORRETTA+++ GIORNATA DONO SANGUE. BORDIN: SENSIBILIZZARE

+++Il presente comunicato sostituisce il precedente dallo stesso titolo+++ (ACON) Trieste, 13 giu - "Il dono del sangue è uno dei gesti più nobili che uomini e donne possano compiere per aiutare chi ha bisogno. Bisogna perciò continuare a sensibilizzare in particolare i giovani, per irrobustire le fila delle associazioni di volontariato che in Friuli Venezia Giulia hanno radici antiche". È questa la riflessione di Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale, alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue che viene celebrata ogni anno il 14 giugno, a partire dal 2005, su iniziativa dell'Organizzazione mondiale della sanità. Nel panorama nazionale il Fvg rappresenta un'eccellenza grazie alle tante e diverse realtà nate negli anni, dall'Associazione friulana donatori di sangue (in sigla Afds) istituita già nel 1958, alla Fidas isontina, all'Ads di Trieste, all'Afds di Pordenone, all'Avis del Fvg, all'Associazione carnica Donatori di sangue (Acds) e al Gruppo autonomo donatori aziendali di sangue di Torviscosa (Gadas). "La presenza diffusa di queste associazioni - sottolinea ancora il presidente - è motivo di grande orgoglio per le istituzioni: non possiamo che ringraziare e fornire ai tanti donatori il maggior supporto possibile. Perché davvero il Fvg ha la generosità nel sangue". Per celebrare la Giornata mondiale, il Palazzo del Consiglio regionale di piazza Oberdan a Trieste sarà illuminato con una luce rossa nel corso della giornata di mercoledì 14. ACON/FA