(ARC) Trieste, 24 ott - La Giunta regionale ha indicato oggi i nomi dei dirigenti che andranno ad assumere la responsabilità delle Direzioni di "staff" e di "line" della nuova struttura dell'Amministrazione regionale, così come definita nella precedente riunione di Giunta della scorsa settimana.
Dipenderanno direttamente dal presidente e dalla Giunta regionale il Portavoce (Angelo Baiguera), l'Ufficio di gabinetto (Daniele Bertuzzi), l'Avvocatura (Enzo Bevilacqua) e la Protezione civile (Guglielmo Berlasso). Faranno parte dello staff del Direttore generale Andrea Viero le funzioni di Pianificazione e controllo (Giorgio De Rosa) e Comunicazione (nome ancora da definire).
Queste i responsabili delle 12 Direzioni centrali, che andranno a formare il Comitato di direzione (fra parentesi viene indicato il nome del direttore centrale e del suo eventuale vice): Segreteria generale e riforme istituzionali (Giovanni Bellarosa), Risorse economiche e finanziarie (Giorgio Spazzapan, vice Antonio Cerini), Patrimonio e servizi generali (Alessandro Baucero), Organizzazione, personale e sistemi informativi (Michele Losito, vice Roberto Conte), Istruzione, cultura, sport, identità linguistiche (Giuliano Abate), Salute e protezione sociale (Cesare De Simone), Lavoro, formazione, università e ricerca (Maria Emma Ramponi), Risorse agricole e naturali (Augusto Viola, vice Isidoro Barzan), Ambiente e lavori pubblici (Franco Scubogna, vice Vittorio Tallandini), Viabilità e pianificazione (Vittorio Zollia, vice Dario Danese), Attività produttive (Daniela Belli, vice Franco Milan), Relazioni internazionali e autonomie locali (Giorgio Tessarolo, vice Gabriella Di Blas).
Il prossimo passaggio del piano di riorganizzazione dell'amministrazione regionale sarà, come ha ricordato l'assessore all'Organizzazione e al Personale Franco Iacop, la definizione dei Servizi che faranno capo alle singole Direzioni centrali, un "momento fondamentale - ha detto Iacop - per arrivare a delineare una struttura che sappia gestire in modo razionale ed efficiente le risorse umane e materiali della Regione". In sede di ristrutturazione dei Servizi sarà anche valutata l'opportunità di nominare altri vice direttori per quelle Direzioni centrali dove allo stato attuale non sono stati previsti.
Procederà parallelamente il percorso legislativo in Consiglio regionale poiché, come ha sottolineato Iacop, la riorganizzazione sarà sostenuta da un nuovo impianto normativo. Vi è già un impegno da parte della maggioranza consiliare, ha ricordato l'assessore, per definire in tempi rapidi le norme, entro novembre. Per esaminare questo argomento si riunirà mercoledì mattina la prima Commissione del Consiglio regionale, competente in materia di personale.