Trieste, 22 dic - Il sistema istituzionale ed economico del
Friuli-Venezia Giulia potrÖ contare, nella seconda parte della
programmazione dell'Obiettivo 2 2001-2006, su risorse pubbliche
aggiuntive pari a 14 milioni di euro. A metÖ percorso sono stati
infatti raggiunti e largamente superati gli standard di
efficienza, di efficacia e finanziari indicati dall'Unione
europea: il Friuli-Venezia Giulia potrÖ quindi accedere alla
dotazione prevista da Bruxelles per le Regioni europee
"virtuose".
Lo ha annunciato oggi l'assessore regionale per le Relazioni
internazionali Ezio Beltrame, in un incontro con la stampa
svoltosi a Trieste nella sede della Giunta. "È un risultato
importante - ha commentato l'assessore - non solo per la quantitÖ
ma anche per la qualitÖ degli interventi realizzati finora con le
risorse dell'Obiettivo 2, per favorire la riconversione economica
e sociale delle zone con difficoltÖ strutturali".
I risultati di metÖ periodo collocano il Friuli-Venezia Giulia
tra le prime cinque Regioni italiane: al 30 settembre del 2003
sono stati effettivamente pagati quasi 40 milioni di euro, il
doppio di quelli indicati dall'Unione europea per ottenere il
"premio"; i progetti giÖ completati entro la stessa data sono
stati 279, sui 1.001 ammessi al finanziamento (oltre 700 sono
tuttora in fase di completamento).
Con le risorse dell'Obiettivo 2 sono stati realizzati in
particolare 8,7 chilometri di strade e 11.459 metri quadrati di
infrastrutture.
Il lavoro di attuazione del Docup (Documento unico di
programmazione), sotto la regia della direzione regionale degli
Affari europei, ha coinvolto altre 11 direzioni regionali. "Il
merito del risultato ottenuto a metÖ strada - ha detto Beltrame -
va perciò anche agli uffici regionali, in continuitÖ con
l'operato delle precedenti Amministrazioni regionali".
L'assessore ha anche sottolineato la capacitÖ dei Comuni, anche
di quelli di piccole e piccolissime dimensioni, degli enti
pubblici economici e delle piccole e medie imprese del
Friuli-Venezia Giulia di cogliere le opportunitÖ offerte dai
finanziamenti comunitari dell'Obiettivo 2, per realizzare
importanti progetti di sviluppo.
In gennaio sarÖ pronto il programma di investimento dei 14
milioni di euro in più disponibili fino al 2006. "Pensiamo di
destinare queste risorse aggiuntive - ha anticipato Beltrame -
soprattutto agli Enti locali e alle piccole e medie imprese,
restituendo coså il 'premio' proprio a coloro che ci hanno
aiutato a ottenerlo".
I finanziamenti dell'Obiettivo 2 interessano il territorio di 128
Comuni del Friuli-Venezia Giulia, con una popolazione di oltre
460 mila abitanti, il 38,7 per cento del totale regionale. Nel
Docup 2001-2006 si prevede di poter attivare nel periodo
2001-2006 un investimento globale di 512 milioni di euro, tra
risorse comunitarie, statali e regionali, a cui va aggiunta la
compartecipazione dei beneficiari dei finanziamenti. Sono stati
previsti progetti nei settori delle infrastrutture,
dell'economia, dell'ambiente, della cultura e della montagna.
ARC/Paolo Fragiacomo