FVG-CARINZIA: TONDO-DOERFLER, AVANTI CON EUROREGIONE

Tolmezzo, 06 dic - Friuli Venezia Giulia e Carinzia confermano la volontà di procedere a grandi passi verso la costituzione dell'Euroregione "dei fatti concreti", una realtà che veda le due regioni impegnate a riempire di contenuti il progetto transnazionale che coinvolge anche la Slovenia, il Veneto e le contee croate Istriana e Litoraneo-Montana. L'incontro tra il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, e il nuovo governatore della Carinzia, Gerhard Doerfler, svoltosi questo pomeriggio nella sede del Consorzio per lo sviluppo industriale di Tolmezzo (Cosint), è servito a rilanciare strategie ed azioni comuni a quasi due mesi dalla scomparsa di Joerg Haider, l'uomo che aveva guidato il land austriaco per oltre un decennio. EUROREGIONE E' PRIORITA' - A pochi giorni dal vertice trilaterale Friuli Venezia Giulia-Veneto-Carinzia, in programma a Villach mercoledì 10 dicembre, Tondo e Doerfler hanno scelto un percorso di continuità che, favorito da ottimi rapporti personali, consentirà di lavorare da subito insieme per essere pronti a raccogliere i primi risultati non appena sarà riconosciuta personalità giuridica al gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT). INFRASTRUTTURE ED ECONOMIA - "Dobbiamo cogliere tutto quanto di utile può giungere dall'esperienza di Alpe Adria - ha affermato Tondo - e puntare su infrastrutture ed economia per fronteggiare la crisi globale che, al momento, non ha ancora investito pesantemente la nostra area, meglio preparata di altre ad affrontare situazioni difficili e decisa a fare di tutto per riuscire a trasmettere fiducia ai cittadini". RECUPERARE ALPE ADRIA - Di questa idea è anche Doerfler, interessato all'evoluzione del soggetto Alpe Adria che, a distanza di trent'anni dalla costituzione, non ha più come obiettivi principali quei concetti di pace e libertà già sviluppati con la caduta dei confini in ambito Ue. TRAFFICO DA GOMMA A ROTAIA - Si dovrà puntare, hanno concordato i due governatori, a trasferire buona parte del traffico commerciale da gomma a rotaia, sull'asse Est-Ovest come su quella Adriatico-Baltico. PIATTAFORMA SICUREZZA COMUNE - Massima apertura ad iniziative bilaterali anche sul fronte sicurezza, soprattutto per combattere efficacemente il dilagare del traffico di esseri umani in punti nevralgici per l'intera Europa. A questo proposito, è stata individuata la piattaforma doganale di Arnoldstein, attualmente inutilizzata, come possibile base operativa sul territorio. Nel frattempo, Friuli Venezia Giulia e Carinzia attiveranno immediatamente le rispettive strutture che, entro il prossimo gennaio, quando Tondo e Doerfler si rivedranno a Klagenfurt in occasione dell'insediamento del governatore italiano alla guida di Alpe Adria, presenteranno una proposta-sicurezza unica. INCONTRO CON TAJANI - Sempre nell'ottica di sviluppare sinergie ai massimi livelli, Tondo promuoverà un incontro fra i soggetti coinvolti nell'Euroregione e in Alpe Adria con il commissario europeo ai Trasporti, Antonio Tajani. ARC/FC