Trieste, 03 dic - Se la Federazione nazionale confermerà la sua presenza in Friuli Venezia Giulia con il centro federale del fioretto maschile e femminile, la Regione farà la propria parte. La volontà è quella di dare il sostegno necessario affinché questa attività si estenda con un progetto di scala regionale che prevede un centro di alta specializzazione per il settore giovanile curato dall'Associazione sportiva udinese in collaborazione con la federazione regionale.
Lo ha affermato oggi a Udine l'assessore regionale allo Sport Elio De Anna nel corso della conferenza stampa di presentazione della coppa del mondo di sciabola, alla quale hanno partecipato anche il presidente del comitato organizzatore della manifestazione Paolo Menis, il vicepresidente nazionale della Federazione Andrea Cipressa, il vicesindaco di Lignano Giovanni Andrea e il commissario tecnico del fioretto femminile e della sciabola Andrea Magro.
La manifestazione, che si svolgerà dal 5 all'8 dicembre alla Getur di Lignano, vedrà presenti i più grandi atleti provenienti da tutto il mondo. Il Friuli Venezia Giulia sarà rappresentato da 5 corregionali ai quali si aggiungono altri due atleti che si allenano nel nostro territorio ma che scenderanno in pedana con le nazionali di Grecia e Serbia. Come spiegato da Menis, la Federazione internazionale ha creduto molto e ha scommesso ancora nell'ospitare un evento di così grande portata in Friuli Venezia Giulia. La nostra regione, quale porta di accesso verso l'Est, facilita la presenza di atleti provenienti dalle più prestigiose scuole sportive al mondo.
De Anna ha ricordato come questa manifestazione si inserisca tra i Top Event sportivi in Friuli Venezia Giulia, regione che vanta grandi tradizioni come testimoniano le medaglie vinte alle Olimpiadi dai portacolori nazionali provenienti dalla nostra terra. "È nostra intenzione - ha aggiunto De Anna - sostenere l'attività di alto livello nell'ambito di questa disciplina che ha già trovato casa da alcuni nella nostra regione. Se la federazione nazionale manterrà qui il centro federale, ci impegneremo a sostenere il progetto di una multisala, in armonia con gli impianti già presenti nel comune di Lignano. L'intento è quello di dare man forte, in collaborazione con Getur e l'amministrazione del comune balneare, alla presenza stabile di atleti di alto livello per la loro preparazione. Potremo così poi organizzare eventi di altissimo livello ed approfittare dei loro stage per veicolare il messaggio contro il doping".
De Anna ha infine ricordato come, in un momento di grande difficoltà economica generale, le risorse di bilancio per l'impiantistica non solo sono state confermate ma addirittura incrementate. "La Regione - ha spiegato l'assessore - crede fortemente nello sport quale strumento per accrescere la qualità della vita, contribuendo a creare un cittadino "migliore" per il domani. Investire negli impianti significa promuovere lo sport in tutte le sue forme, da quelle dilettantistiche a quelle agonistiche, con forti ricadute sociali quali la prevenzione del bullismo". ARC/Com/PPD