Trieste, 28 nov - La principale risorsa di cui dispone una Pubblica amministrazione è quella del personale, che deve essere adeguatamente valorizzato per produrre risultati a favore dei cittadini.
Lo ha sottolineato l'assessore regionale al Personale Elio De Anna, che ha aperto oggi a Trieste, nella sede della Presidenza, il convegno "La negoziazione collettiva: datori pubblici e privati a confronto", organizzato dalla Regione assieme alla facoltà di Giurisprudenza dell'Ateneo triestino e al master in Diritto del lavoro e della previdenza sociale.
Nel corso del convegno, che si propone di affinare la preparazione dei funzionari pubblici impegnati nei negoziati per i contratti collettivi, vengono poste a confronto le esperienze dei datori di lavoro nel settore privato e in quello della Pubblica amministrazione, con il coordinamento di docenti universitari.
L'assessore De Anna ha rilevato l'importanza dei temi trattati, soprattutto in questa fase in cui l'Amministrazione regionale è impegnata in una nuova stagione di rinnovi contrattuali.
Ma l'assessore ha anche voluto sottolineare la positiva collaborazione che si è instaurata tra il mondo accademico e la Regione, una collaborazione che permette di tradurre la dottrina giuridica nelle esigenze pratiche della contrattazione.
Al convegno il tema viene introdotto da Luigi Menghini, docente di diritto del lavoro all'Università di Trieste, cui seguono testimonianze di Claudio Hauser (Confindustria), Enrico Pobega (Wartsila Italia), Marta Branca (Agenzia per la rappresentanza negoziale).
ARC/PF