Gemona, 15 nov - "Un esempio del Friuli che reagisce, che non si rassegna, che affronta le difficoltà e segue strade nuove, pur sapendo che sono difficili, e sa individuare le prospettive". Lo ha affermato a Gemona il presidente della Regione, Renzo Tondo, riferendosi all'operazione di riconversione aziendale attuata dall'imprenditore Carlo Burgi, che ha portato alla trasformazione della Gemona Manifatture nel Centro Commerciale Manifattura. Nel quale, a un anno dall'inaugurazione, sono state aperte cinque nuove attività commerciali, mentre è in corso la trattativa, da parte dello stesso Burgi, per altre due iniziative commerciali. Oggi, al Centro commerciale Manifatture è stato festeggiato il primo anno di attività, e nell'occasione è stato ricordato che fu proprio Tondo, nel corso del suo precedente mandato da presidente, ad accogliere la richiesta di Carlo Burgi, e dell'allora sindaco Disetti, di trasformare l'industria tessile gemonese in un centro commerciale, modificando la destinazione d'uso dell'area interessata dallo stabilimento. Allora Burgi, ha detto Tondo - "anzichè fare le solite richieste di sostegno finanziario che vengono rivolte agli amministratori, chiese di trasformare la zona HC in un diverso sito economico". "E' proprio questo - ha aggiunto il presidente - un messaggio forte, che risulta ancor più significativo in un momento non facile per l'economia, in particolare per il commercio, qual è quello attuale". Un messaggio importante, soprattutto perché il Centro Commerciale Manifatture si sta consolidando con l'acquisizione di nuove attività. Per fare fronte alla crisi del terziario che colpisce anche il Friuli Venezia Giulia, come ha ricordato Tondo, "la Regione si sta muovendo per ottimizzare l'efficacia dei propri strumenti finanziari, come la Friulia, i Congafi, il Confidi; ma sta nel contempo anche finanziando le grandi infrastrutture, per ridare lavoro nella nostra regione e rimettere in moto l'economia". Non solo. La prossima settimana, ha aggiunto il presidente "individueremo interventi che avranno lo scopo di aiutare le famiglie a fare sì che la quarta settimana del mese non costituisca un momento di difficoltà economica". L'intera economia regionale, e non solo, ha concluso Tondo, deve prendere a esempio Carlo Burgi e la sua iniziativa imprenditoriale: "un esempio vero del Friuli che reagisce ed è capace di crescere seguendo nuove strade e guardando con ottimismo al futuro". Prima del presidente, Burgi aveva ringraziato la Regione per la disponibilità dimostrata. Mentre il sindaco di Gemona del Friuli, Gabriele Marini, aveva ringraziato Burgi a nome della comunità locale, e il presidente della Camera di commercio di Udine, Giovanni Da Pozzo, aveva ricordato l'eccellenza imprenditoriale rappresentata da Burgi, prima nell'azienda manifatturiera, ora nella nuova iniziativa economica. Erano presenti alla cerimonia il senatore Ferruccio Saro e il consigliere regionale, Disetti, assieme a numerosi amministratori del Gemonese e della Carnia. ARC/Carlo Morandini