Udine, 13 nov - "Oltre a promuovere l'enogastronomia e svolgere, quindi, un ruolo di confronto tra i produttori, la manifestazione "Ein Prosit" rappresenta un modo di investire, non solo sulle piste da sci, ma nella complessiva offerta turistica del Tarvisiano. Con queste iniziative cerchiamo di allungare la stagione e renderla così più ricca". Lo ha affermato l'assessore regionale alle Attività produttive, Luca Ciriani, all'odierna presentazione del principale evento enogastronomico del Friuli Venezia Giulia, dedicato ai vini da vitigni autoctoni di italiani ed internazionali, che si svolgerà a Tarvisio dal 27 novembre al 1 dicembre.
Ein Prosit è un'iniziativa d'eccellenza, giunta alla sua decima edizione - organizzata dal Consorzio Promozione Turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e del Passo Pramollo, in collaborazione con l'Agenzia Turismo FVG - che vedrà il coinvolgimento di 170 aziende vinicole italiane (con una ricca rappresentanza friulana) ed internazionali, come anche di 40 produttori di cibi. Il programma della manifestazione prevede, grazie alla proposta dei ristoratori e degli albergatori, numerose occasioni d'approfondimento delle prelibatezze della cucina locale. Nel corso dei cinque giorni si svolgeranno, con la partecipazione di importanti chef italiani, numerosi appuntamenti per scoprire il gusto ed i segreti dei produttori.
Nel corso della presentazione dell'evento è stato più volte ricordato che il territorio tarvisiano rappresenta il punto d'incontro delle tre culture europee (latina, slava e tedesca). Gli organizzatori hanno inoltre ritenuto importante sottolineare come, attraverso l'organizzazione di simili iniziative d'eccellenza, sia possibile uscire dall'omologazione, nella quale la globalizzazione ci porta.
L'assessore regionale alle Attività produttive - ricordando il protocollo d'intesa recentemente siglato tra la Regione e la Friuladria Crédit Agricole, che prevede la promozione ed il sostegno al settore enogastronomico regionale - si è soffermato anche sui "tanti passi in avanti" fatti negli anni passati per lo sviluppo turistico del Tarvisiano. "Abbiamo bisogno di offerte turistiche di qualità e l'Ein Prosit lo è. Per questo motivo la Giunta regionale continuerà a sostenere l'iniziativa", ha concluso Ciriani.
ARC/MCH