ECONOMIA: TONDO A CONVEGNO APERTURA FIERA CAFFÈ TS

Trieste, 12 nov - "In un momento difficile come quello che stiamo adesso attraversando, gli investimenti devono essere a maggior ragione concentrati verso quei settori e quelle iniziative caratterizzate dalla qualità e dall'eccellenza. E per Trieste, il caffè risponde sicuramente a questi criteri". Lo ha sottolineato il presidente della Regione Renzo Tondo che oggi pomeriggio, alla Stazione marittima di Trieste, ha aperto il convegno internazionale "La crescita dei consumi e il futuro della produzione caffeicola: un equilibrio instabile", prologo alla quarta edizione di "Triestespresso Expo", la rassegna del caffè che si aprirà domani al quartiere fieristico di Trieste e si concluderà sabato. "Per la sua posizione geografica e il suo ruolo, sempre più proiettato verso gli scenari internazionali dopo la caduta dei confini, Trieste - ha aggiunto il presidente - è in grado oggi di tracciare un percorso virtuoso al servizio del Friuli Venezia Giulia e del sistema-Paese, e integrato nell'Europa, anche grazie al progetto dell'Euroregione transfrontaliera". Per cogliere queste opportunità, la Regione sta lavorando su tre grandi temi: infrastrutture, innovazione, internazionalizzazione. "Su questi temi - ha detto ancora Tondo - si gioca la scommessa sul nostro futuro, nella consapevolezza che si può vincere solo tutti assieme". La quarta edizione di "Triestespresso Expo" registra presenze in forte crescita, come ha ricordato il presidente di Fiera Trieste SpA Fulvio Bronzi: 209 espositori provenienti da 25 Paesi, compresi i più importanti marchi mondiali del settore, a cui si aggiungono visitatori accreditati da 86 Paesi. In occasione dell'apertura del convegno, è stato ricordato che nel territorio triestino, dove è stato recentemente istituito un Distretto specializzato, nel settore del caffè operano 54 aziende con 755 addetti e un fatturato annuo attorno ai 500 milioni di euro, senza contare il ruolo internazionale del porto di Trieste. ARC/PF