Pordenone, 26 set - "Una struttura che nasce dopo 22 anni di attesa, che costituisce il primo centro commerciale del Friuli Occidentale e che ha visto l'impegno congiunto di tutte le amministrazioni coinvolte, dalla Regione al Comune all'Anas, nonché la sinergia tra la Coop Consumatori Nordest e l'Associazione Commercianti di Pordenone. Un lavoro di squadra che darà frutti importanti".
Questo l'augurio del presidente della Regione, Riccardo Illy, intervenuto oggi - assieme al presidente del Consiglio regionale, Alessandro Tesini, e a numerosi consiglieri regionali - all'inaugurazione del nuovo Centro Commerciale "Meduna" di Pordenone.
Il nuovo centro - come ha illustrato il vicepresidente di Coop Consumatori Nordest, Roberto Sgavetta - sorge lungo la Statale "Pontebbana" e si sviluppa su 78 mila metri quadrati, 47 mila di quali destinati a parcheggio (1500 posti auto, 600 dei quali coperti) e oltre 35 mila coperti per ospitare un ipermercato Coop e 32 punti vendita al dettaglio.
Un'impostazione moderna quindi che "dovrà integrarsi con la città e con il commercio tradizionale" - come hanno ribadito il sindaco, Sergio Bolzonello, il presidente della Provincia, Elio De Anna, e il presidente dell'Ascom, Alberto Marchiori. Bolzonello ha anche toccato il tema della viabilità, affermando che grazie all'intervento della Regione e di Autovie Venete sono già stati finanziati i lavori per la bretella di collegamento con la "A28".
Un auspicio fatto proprio anche dal presidente Illy, che ha messo in evidenza come la legge regionale di riordino del commercio e il Piano della grande distribuzione "abbiano messo dei punti fermi per promuovere l'ulteriore sviluppo del settore nel Friuli Venezia Giulia. Da un lato si deve sviluppare questa forma moderna di commercio rappresentata dai centri commerciali per agevolare i cittadini e per recuperare competitività al settore regionale rispetto a territori contermini; dall'altro va tutelato il commercio tradizionale nei centri storici, indispensabile come servizio alle fasce più deboli della popolazione". ARC/Nico Nanni