Villa Manin, 26 sett - Festa dello sport, stamani, a Villa Manin, dove la "Snaidero Basketball" ha presentato la squadra del campionato 2006-2007: alla manifestazione hanno partecipato anche il presidente della Regione, Riccardo Illy, e l'assessore alle Attività produttive, Enrico Bertossi.
"Una squadra - ha detto Edy Snaidero - che gioca a Udine, ma che rappresenta tutto il Friuli Venezia Giulia, l'unica in Coppa Europea. Per questo c'è bisogno della vicinanza e del sostegno di tutti per far sì che la Snaidero Basketball possa dare il meglio in tutte le competizioni alle quali partecipa".
Un invito, quello di Snaidero, che la Regione ha accolto sponsorizzando la squadra per la Coppa Europea, mentre "Play Radio" sarà lo sponsor del prossimo campionato. E queste della partecipazione alla coppa e del nuovo sponsor sono le novità di quest'anno, assieme - hanno detto i responsabili - al ringiovanimento della squadra per affrontare al meglio le prossime sfide sul campo.
Il concetto del collegamento fra sport e promozione dell'immagine complessiva del Friuli Venezia Giulia, specie per quanto riguarda il turismo, è stato al centro degli interventi del presidente Illy e dell'assessore Bertossi.
Per Illy, infatti, il sostegno che la Regione dà allo sport e in particolare alle squadre di prima serie "è determinato dalla ricaduta che queste stimolano. Sia perché esse divengono polo di attrazione per i giovani, che appassionandosi a uno sport più facilmente poi lo praticano; sia per la promozione dell'immagine del Friuli Venezia Giulia. Sono quindi molto lieto che Edy Snaidero abbia confermato il suo impegno nel basket".
Circa la partecipazione della squadra alla Coppa Europea, il presidente ha sottolineato le positive ricadute per il turismo: la squadra, infatti, giocherà in molte città (fra cui Strasburgo, Belgrado, Istanbul) con le quali la Regione ha già in atto delle relazioni molto positive".
Da parte sua Bertossi ha messo in evidenza come il Friuli Venezia Giulia sia noto per grandi imprese industriali, per le sue potenzialità turistiche, ma anche per lo sport, sia che si tratti di squadre militanti che di ospitalità di grandi eventi, quali le Universiadi a Tarvisio, i Giochi Olimpici della Gioventù a Lignano, la Coppa del Mondo di sci femminile il prossimo inverno a Tarvisio.
Tutti eventi importanti, ai quali si aggiungono le sponsorizzazioni di 'Ospiti di gente unica' ad atleti per favorire la loro partecipazione alle Olimpiadi invernali di Torino. "Insomma - ha concluso Bertossi - la Regione sostiene lo sport in tutte le sue componenti: dagli impianti alle squadre agli atleti, convinta della bontà dei valori che esso sa esprimere".
ARC/Nico Nanni