TONDO INCONTRA SINDACI VALLI DEL NATISONE

San Leonardo, 08 nov - "Con la prossima legge finanziaria i Comuni riceveranno gli stessi soldi dell'anno scorso. La Giunta regionale non taglierà le risorse. Sulla spesa corrente c'è la certezza di bilancio". Così il presidente della Regione, Renzo Tondo, ha rassicurato oggi i sindaci delle Valli del Natisone, con i quali si è incontrato a San Leonardo per dialogare sulle opportunità di sviluppo e sui problemi riguardanti il territorio. Nelle Valli del Natisone, come in altre aree di montagna, la popolazione rimane a vivere, naturalmente, se può godere degli stessi servizi della pianura: i Comuni però, per motivi oggettivi, faticano a garantire tale standard. I sindaci, quindi, hanno chiesto al presidente Tondo una maggiore attenzione per la montagna, come ad esempio riduzione delle imposte, sviluppo economico, imprenditorialità giovanile, collegamenti Adsl, contributi sul riscaldamento, viabilità adeguata, incentivi per la cura dell'ambiente. Il presidente del Friuli Venezia Giulia, garantendo le risorse per il riscaldamento agevolato, ha nel proprio intervento confermato la disponibilità della Regione per quanto concerne l'introduzione di una fiscalità agevolata nelle zone svantaggiate della montagna ed ha annunciato la politica che la Giunta regionale intende seguire nel settore degli investimenti: "vogliamo superare gli investimenti a pioggia e creare un fondo complessivo di tali risorse, che devono avere una necessaria ricaduta economica sul territorio. A tale scopo saranno individuate quelle opere che sono strategiche e subito cantierabili". Nel corso del dibattito si è parlato di creare le opportunità per invogliare gli imprenditori ad investire sul territorio. "Sono disponibile ad incontrare gli imprenditori interessati; troveremo il modo di sostenerli, attraverso l'utilizzo dei fondi comunitari", ha spiegato il presidente della Regione. Tra i contenuti emersi nel corso dell'incontro è da sottolineare anche la questione delle Comunità montane e della lingua e dei dialetti sloveni. "Sono interessato ad avere il massimo dialogo con la comunità slovena - ha concluso il presidente Tondo - poiché il futuro lo costruisci sui progetti transfrontalieri. Le aree di confine saranno nella nuova Europa sempre più omogenee. E' dunque importante cercare ciò che ci unisce e non ciò che ci divide". Hanno partecipato all'incontro i sindaci Tiziano Manzini (San Pietro al Natisone), Lorenzo Cernoia (Savogna), Lucio Paolo Canalaz (Grimacco), Piergiorgio Domenis (Pulfero), Claudio Gharbaz (Stregna), Giuseppe Sibau (San Leonardo), Paolo Marseu (Torreano), Tarcisio Donatti (Drenchia) e Gerardo Marcolini (Prepotto). ARC/MCH