AGROALIMENTARE: CIRIANI FIRMA ACCORDO CON FRIULADRIA

Udine, 7 nov - Il vicepresidente, Luca Ciriani, ha firmato per la Regione un protocollo d'intesa con la banca FriulAdria Credit Agricole, per mezzo del quale l'istituto di credito mette a disposizione la somma di 500 mila euro per il prossimo triennio (2009-2011), al fine di valorizzare l'enogastronomia del Friuli Venezia Giulia e con essa le potenzialità del turismo enogastronomico. Tale accordo riafferma e consolida una collaborazione già in atto, volta a razionalizzare e coordinare le principali manifestazioni e iniziative promosse dal Friuli Venezia Giulia per la valorizzazione della filiera agro-alimentare. Ciò, soprattutto mediante il rafforzamento della promozione del turismo enogastronomico, sul territorio regionale e non solo. Nel contempo, attraverso l'Agenzia Turismo FVG il protocollo mira a razionalizzare gli eventi di promozione del settore enogastronomico e agroalimentare, e in particolare quelli legati al turismo enogastronomico. La Regione avrà dunque la Banca FriulAdria Credit Agricole al suo fianco quale partner in tali iniziative. Il vicepresidente Ciriani ha ringraziato attraverso i suoi rappresentanti l'istituto di credito (presenti alla sigla del documento il direttore generale Virgilio Fenaroli e il responsabile delle relazioni istituzionali, Giovanni Lessio) per avere confermato la collaborazione con l'amministrazione in un momento non facile dell'economia non soltanto regionale. "Si tratta di una disponibilità concreta - ha detto - che viene rinnovata e risulta quanto mai opportuna per sostenere la promozione di settore". Fenaroli ha ricordato da parte sua che l'agroalimentare è una delle quattro componenti fondamentali del 'Made in Italy', mentre il turismo enogastronomico è ormai diffuso e crea ricchezza per il territorio. "Un territorio, quello del Friuli Venezia Giulia - ha concluso - nel quale la Banca crede anche perché produce i migliori vini bianchi del mondo". Vini che attraverso la Guida dei vini, come ha puntualizzato Lessio, vengono fatti conoscere anche al di fuori del territorio. Mentre proprio la Guida sarà oggetto di una campagna benefica assieme a un vino autoctono friulano. All'incontro ha partecipato il presidente di Udine e Gorizia Fiere, Sergio Zanirato. ARC/Carlo Morandini