Trieste, 06 nov - Un esempio di impresa dinamica e di successo insediata nell'Alto Friuli e in Carnia. Lo ha sottolineato il presidente della Regione Renzo Tondo, che ha visitato gli impianti della Modulblok, un'azienda con 150 addetti che opera nel settore della logistica e dei sistemi di stoccaggio per magazzini. La Modulblok, nata nel 1976, dispone di due stabilimenti di produzione, a Pagnacco e ad Amaro, con un fatturato (35 milioni di euro nel 2008) e una presenza sui mercati internazionali in costante crescita negli ultimi anni. Il presidente Tondo, affiancato dal direttore del Cosint (Consorzio industriale di Tolmezzo) Gianni Somma, è stato ricevuto dal presidente della società, Giordano Bruno Petrei, che ha accompagnato gli ospiti in vista nei vari reparti dell'azienda che, nei due siti produttivi, si sviluppa su una superficie coperta di 18 mila metri quadrati. Il presidente Petrei ha voluto invitare il presidente Tondo alla Modulblok soprattutto per illustrare una realtà industriale consolidata nell'Alto Friuli e in Carnia, un'azienda che ha saputo sviluppare prodotti e processi produttivi di eccellenza, come per esempio un sistema innovativo di deformazione a freddo delle lamiere (gli impianti lavorano circa 30 mila tonnellate d'acciaio all'anno). L'incontro è servito anche ad approfondire alcuni temi di particolare interesse per le imprese dell'area, come i collegamenti informatici veloci e l'accesso al credito. Su questi argomenti il presidente Tondo ha fornito al presidente della Modulblok ampie assicurazioni, sottolineando come il miglioramento delle reti telematiche, soprattutto nell'area montana, e il perfezionamento degli strumenti per favorire il rapporto tra banche e imprese rientrino tra le priorità strategiche dell'Amministrazione regionale. ARC/Com/PF